Fatto
Allora, iniziamo.. Bisogna anzitutto smontare il quadro strumenti, dopodiché sfilare lo spinotto di sinistra (ce ne sono tre)
Per gli ing: la sinistra col quadro ancora montato, stando seduti guardando il cruscotto :haha:
si deve aprire la plastica: ci sono due fermi ai lati da allentare, dopodiché si deve ruotare la parte larga... più facile a farsi che a dirsi
Ora si deve sfilare la presetta col cavo rosso, è più o meno al centro, ed è quella che da il positivo alla spia abbaglianti. Si sfila facendo pressione al centro (c'é una linguetta ben visibile) e tirando con delicatezza, mi raccomando!
Ora, io ho usato il nastro autoagglomerante per isolarlo; consiglio di usarlo perché il nastro isolante comune ha un difetto.. la colla si scioglie col calore, e il cruscotto nero d'estate si scalda parecchio, quindi vedete voi :whistling:
Ora, aprite il cofano.
Il faro destro (lato passeggero!) ha uno spinotto per l'alimentazione del movimento lampada. Procuratevi un cavo da 1mm e ficcatelo bene nel foro del cavo rosso, dopodiché atatccate lo spinotto.
Adesso bisogna farlo passare in abitacolo.
C'é un foro che comunica con i piedi del passeggero: è il posto più comodo per farlo passare.
Da dentro io sono passato da sotto l'autoradio fino al blocco chiave, poi da lì sono arrivato al quadro. In ogni caso questa è la parte che lascia più libertà di tutte, se sapete come fare, conviene utilizzare il faro sinistro e arrivare direttamente alla zona fusibili sotto il volante.
Ora, il collegamento: personalmente sono passato ad un cavo da 2mm (o 2.5, non ricordo) per poterlo fissare senza misteriosi artefatti. Ho spellato c.a 10mm di guaina, ripiegata sopra il cavo, messa al posto dello spinotto con il rame che puntava il contatto, et voilà! il gioco è fatto.
Ora non resta che rimontare tutto, e godersi questa maledettissima spia (mi mancava da quasi due anni) :whistling:
Spero sia utile a molti, qui alcune (poche purtroppo) foto dei lavori:
Il connettore del movimento lampada:
![[Immagine: 2gvvqtg.jpg]](http://i45.tinypic.com/2gvvqtg.jpg)
il foro che ho usato:
![[Immagine: 2885vgn.jpg]](http://i47.tinypic.com/2885vgn.jpg)
Il connettore del quadro smontato
![[Immagine: dd0ef.jpg]](http://i48.tinypic.com/dd0ef.jpg)
Il connettore del quadro già modificato
![[Immagine: 25it2fs.jpg]](http://i48.tinypic.com/25it2fs.jpg)
Video del funzionamento:
http://www.youtube.com/watch?v=2p6Yt3iCM...e=youtu.be
N.B:
Questo procedimento è valido solo per le NA e NB, dato che uso lo spinotto del movimento lampada per accendere la spia.
PS: mi sono informato sulle resistenze da applicare per simulare il faro, ma oltre ad assorbire la corrente che assorbirebbe la lampada normale, costano uno sproposito!! Infatti ho ripiegato su questo metodo
Allora, iniziamo.. Bisogna anzitutto smontare il quadro strumenti, dopodiché sfilare lo spinotto di sinistra (ce ne sono tre)
Per gli ing: la sinistra col quadro ancora montato, stando seduti guardando il cruscotto :haha:
si deve aprire la plastica: ci sono due fermi ai lati da allentare, dopodiché si deve ruotare la parte larga... più facile a farsi che a dirsi

Ora si deve sfilare la presetta col cavo rosso, è più o meno al centro, ed è quella che da il positivo alla spia abbaglianti. Si sfila facendo pressione al centro (c'é una linguetta ben visibile) e tirando con delicatezza, mi raccomando!
Ora, io ho usato il nastro autoagglomerante per isolarlo; consiglio di usarlo perché il nastro isolante comune ha un difetto.. la colla si scioglie col calore, e il cruscotto nero d'estate si scalda parecchio, quindi vedete voi :whistling:
Ora, aprite il cofano.
Il faro destro (lato passeggero!) ha uno spinotto per l'alimentazione del movimento lampada. Procuratevi un cavo da 1mm e ficcatelo bene nel foro del cavo rosso, dopodiché atatccate lo spinotto.
Adesso bisogna farlo passare in abitacolo.
C'é un foro che comunica con i piedi del passeggero: è il posto più comodo per farlo passare.
Da dentro io sono passato da sotto l'autoradio fino al blocco chiave, poi da lì sono arrivato al quadro. In ogni caso questa è la parte che lascia più libertà di tutte, se sapete come fare, conviene utilizzare il faro sinistro e arrivare direttamente alla zona fusibili sotto il volante.
Ora, il collegamento: personalmente sono passato ad un cavo da 2mm (o 2.5, non ricordo) per poterlo fissare senza misteriosi artefatti. Ho spellato c.a 10mm di guaina, ripiegata sopra il cavo, messa al posto dello spinotto con il rame che puntava il contatto, et voilà! il gioco è fatto.
Ora non resta che rimontare tutto, e godersi questa maledettissima spia (mi mancava da quasi due anni) :whistling:
Spero sia utile a molti, qui alcune (poche purtroppo) foto dei lavori:
Il connettore del movimento lampada:
![[Immagine: 2gvvqtg.jpg]](http://i45.tinypic.com/2gvvqtg.jpg)
il foro che ho usato:
![[Immagine: 2885vgn.jpg]](http://i47.tinypic.com/2885vgn.jpg)
Il connettore del quadro smontato
![[Immagine: dd0ef.jpg]](http://i48.tinypic.com/dd0ef.jpg)
Il connettore del quadro già modificato
![[Immagine: 25it2fs.jpg]](http://i48.tinypic.com/25it2fs.jpg)
Video del funzionamento:
http://www.youtube.com/watch?v=2p6Yt3iCM...e=youtu.be
N.B:
Questo procedimento è valido solo per le NA e NB, dato che uso lo spinotto del movimento lampada per accendere la spia.
PS: mi sono informato sulle resistenze da applicare per simulare il faro, ma oltre ad assorbire la corrente che assorbirebbe la lampada normale, costano uno sproposito!! Infatti ho ripiegato su questo metodo