io ho fatto fare gli ammortizzatori da capelli con delle molle eibach.... l'abbassamento è stato di 4 cm dietro e 3,5 davanti.... ben oltre l'aspettativa... se avessi preso ammo a ghiera probabilmente avrei speso di più o avuto qualità inferiore, ma non mi sarei dovuto sbattere nel far fare spessori per alzare la macchina e precaricare di più gli ammortizzatori posteriori perché le molle si sono rivelate troppo morbide dietro.
credo che se si vuole portare a casa un kit ammo+molle con meno di 1000 € per forza si avrà una qualità molto bassa e bisogna accontentarsi se sembrano durissimi sulle piccole buche e poi poco sostenuti sulle grandi buche... se poi fanno rumori o se dopo qualche decina di migliaia di km sono da buttare...
o si sta su roba fissa per avere qualità (a pari prezzo) o si sta su roba regolabile così si fa la macchina come si vuole ma con dei compromessi sulla qualità... se no si spende oltre 1000 €, e anche se la macchina vale poco potrebbe valerne la pena, nel senso che anche se si prendono degli ohlins da 1800 €, finché si ha la macchina si godono gli ammo, quando si vende la macchina si possono rivendere separatamente gli ammo e si recuperano 1000 € secondo me...
credo che se si vuole portare a casa un kit ammo+molle con meno di 1000 € per forza si avrà una qualità molto bassa e bisogna accontentarsi se sembrano durissimi sulle piccole buche e poi poco sostenuti sulle grandi buche... se poi fanno rumori o se dopo qualche decina di migliaia di km sono da buttare...
o si sta su roba fissa per avere qualità (a pari prezzo) o si sta su roba regolabile così si fa la macchina come si vuole ma con dei compromessi sulla qualità... se no si spende oltre 1000 €, e anche se la macchina vale poco potrebbe valerne la pena, nel senso che anche se si prendono degli ohlins da 1800 €, finché si ha la macchina si godono gli ammo, quando si vende la macchina si possono rivendere separatamente gli ammo e si recuperano 1000 € secondo me...
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal