Mr.Wolf Ha scritto:Cmq la pressione importa poco..quello che conta è la disponibilità di aria fresca/ossigeno..
Per avere un effetto "turbo" in aspirazione mediante condotto frontale dovresti viaggiare a velovità ben superiori a quelle raggiungibili con una mx5..
Sto dicendo una cosa diversa: ovvio che rispetto al volume/velocità dell'aria aspirata modeste sovra o sottopressioni siano trascurabili in termini di sovralimentazione dinamica (sulle moto generano tipo 3cv su 180 a 300km/h...), ma aspirare aria più o meno densa fa tanta differenza in termini di comburente disponibile!
Anche perchè il debimetro per quanto so legge la portata senza sapere la densità, e poi lo IAT da il parametro della temperatura, quindi la centralina fa 2+2 (anzi portata x temperatura) e decide la strategia di iniezione.
Ma se andate a 2000mt dove la densità dell'aria è sensibilmente inferiore di cv ne perdete un 20ina...perchè se manca ossigeno (= a pari volume la densità è minore) c'è poco da fare.
Poi se alla base del parabrezza c'è sovrapressione allora ok, funzionerà di certo bene. Solo non mi spiego come faccia a esserci sovrapressione!
NA 90 CV Montego Blu
"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!)
"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden
Vendo ricambi/accessori
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA
"Il divertimento alla guida di un mezzo é inversamente proporzionale alla sua sicurezza. La sicurezza di un mezzo è, comunque, inversamente proporzionale alla percezione che abbiamo di essa"
(Teorema di Yuza, incipit della mia tesi di laurea!)
"La mx5 non si guida, si indossa" Richard Meaden
Vendo ricambi/accessori
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...cessori-NA