Grazie a tutti per le risposte! esaustivi, come sempre :notworthy:
mi sa che posterò delle foto del WIP in questa discussione, perché l'ho portata due volte da un meccanico per questo problema, e non ha fatto altro che peggiorare!
ok, tutto chiaro.. ma è normale che la posizione dei bulloni sia completamente in basso? praticamente a battuta?
Antonio Ha scritto:La questione dei supporti motore interessa anche a me, mi pare di aver letto una volta che cambiarli è semplice, ma potrei sbagliarmi..per quanto riguarda la perdita dal coperchio punterie, è una cosa normale, prendi il ricambio (costa sui 20 €e quando la sostituisci metti anche della pasta sugli angoli. Attento a non pizzicare la guarnizione nuova quando la monti, o ricomincierà a perdere subito..
mi sa che posterò delle foto del WIP in questa discussione, perché l'ho portata due volte da un meccanico per questo problema, e non ha fatto altro che peggiorare!
Hgt983 Ha scritto:fai attenzione quando sollevi il motore, controlla che non si appoggi al parafiamma che ci passano tubi e rischi di piegarli/romperli... a parte quello è una fesseria, male che vada se non hai un crik da fossa (che suppongo sia il "braccio idraulico" che dice Pdor) puoi sollevare la macchina col pontemobile, piazzare un cavalletto sotto il motore (con un pezzo di legno tra cavalletto e coppa, così non rischi di romperla e ti trovi anche + stabile il motore) e riabbassare un pelo il ponte in modo da togliere il peso dai supporti, togli i bulloni dei supporti, abbassi ancora un pò il ponte (in modo da sollevarlo dai supporti, METTI UNA BARRA DI FERRO SOPRA IL MOTORE E LO LEGHI CON UNA CATENA IN MODO DA INFILARE LE MANI IN SICUREZZA, togli i supporti, metti i nuovi, procedi al contrario.
se metti supporti originali cerca di fare in modo che i bulloni vadano esattamente dov'era il segno vecchio...
ok, tutto chiaro.. ma è normale che la posizione dei bulloni sia completamente in basso? praticamente a battuta?