Hgt983 Ha scritto:comunque si, la mia curiosità viene dal fatto che la farfalla sia a 90° e non frontale (come nel 320iS citato da alex ad esempio), quindi mi chiedevo se creando dei collettori che portano l'aria frontalmente ai condotti non si possano avere dei vantaggi, dato che l'aria arriverebbe nella stessa quantità ed allo stesso momento a tutti e 4 i condotti
In pratica il plenum con la farfalla nel centro e non di fianco, se ho capito giusto.
Rivangando i ricordi di fisica, mi vien da dire che molto dipenda dalla distanza tra la farfalla e i condotti, perchè se è troppo vicina il flusso d'aria (per inerzia e per depressione) tende a mantenere moto rettilineo verso i due condotti centrali, mentre quelli esterni si troverebbero nel caso del 1° condotto con la farfalla a 90° (cioè dover "rubare" aria che passa ad alta velocità).
Quel che mi ha molto colpito dell'articolo è l'accento posto sulle lunghezze dei condotti di aspirazione, sono rimasto affascinato dalla soluzione BMW DIVA con il rotore che modifica di continuo la lunghezza dei condotti!

La Gatta : 2003 NBFL 1.8 Sport http://www.mx5italia.com/showthread.php?19520-La-Gatta
Team Ciocapiàt pResident Evil
Team Ciocapiàt pResident Evil
Bisso Ha scritto:se poi si arriva a fare il solito discorso: "ne vale la pena?" non se ne viene più fuori...
l'importante è pensare bene a cosa si fa, a cosa si vuole fare e a cosa si vuole ottenere...