alex zanardi Ha scritto:in generale tutti i motori girano megli se respirano aria fresca, (non a -20 in questi casi e meglio se riscaldata) normalmente una delle prime cose da fare se vogliamo migliorare le prestazioni del nostro motore e montare una presa aria che pesca fuori dal vano motore.
l'umidità non da fastidio, non danneggia, e non influisce alle prestazioni, almeno non in quantità che un pilota medio possa avvertire.
esistono motori sovralimentati, da altissime prestazioni, dove per abbassare le temperature di combustione si inietta acqua insieme alla benzina.
alla mia miatina ho realizzato una presa aria tra paraurti e radiatore, in caso di pioggia qualche goccia entra, ma la cosa non mi preoccupa assolutamente.
Ok. Io ho il LAI che pesca dal fendinebbia sinistro, portando aria fresca al filtro originale. Leggendo la temperatura (credo che la prenda dal debimetro) dall'OBD ho visto un deciso calo di temperatura rispetto alla situazione precedente, cioè con lo snorkel originale che pesca in vano motore. Ho notato che c'è anche maggiore stabilità di temperatura, addirittura cala aumentando la velocità. E tutto questo credo che sia un bene.
L'unica cosa che un po' mi spaventa è che imbarco acqua quando piove, ma confido che precipiti sul fondo dell'airbox prima di venire aspirata...
Citazione:per la rumorosità, io preferisco gli scarichi antisgamo "silenziosi" e per motori con prestazioni medio alte non penso siano controproducenti, come detto da Elwood, un buon collettore, un cat buono ( io sono senza) e un silenziatore che silenzi, sono convinto che sia meglio di uno dimensionato male, o troppo libero.
i motori da F1 a scarico totalmente aperto, hanno mille piccoli artifizi per poter funzionare, se montassimo uno scarico di quel tipo su un motore di sere, penso potremmo perdere almeno 50% del carburante prima della combustione.
ok, chiarissimo.
La Gatta : 2003 NBFL 1.8 Sport http://www.mx5italia.com/showthread.php?19520-La-Gatta
Team Ciocapiàt pResident Evil
Team Ciocapiàt pResident Evil
Bisso Ha scritto:se poi si arriva a fare il solito discorso: "ne vale la pena?" non se ne viene più fuori...
l'importante è pensare bene a cosa si fa, a cosa si vuole fare e a cosa si vuole ottenere...