Pdor figlio di Kmer Ha scritto:beh ci sono diversi modi di valutare lo stato delle cose
io per esempio sono di un' altro parere
se quando provo l' auto questa và dritta , sopratutto in frenata (il top sarebbe provarla ai 120) non vedo perchè andare dal gommista a farmi confermare il fatto che l' auto sia dritta...che diamine (le esclamazioni da film mi gasano:hahavà già dritta !
se invece devo farmelo dire dal gommista, significa che non ho la sensibilità per accorgermene, e quindi l' operazione sarebbe doppiamente inutile
anche se poi si rivelasse un pelo storta staccando ai 160...io guardo più all' utilizzo REALISTICO che dovrò fare dell' auto, invece di quello che ne farebbe schumacher in pista, o un collezionista maniaco dell' originalità
anche questo a me sembra buon senso...
non voglio ulteriormente sporcare la discussione di Yuza, ma voglio solo chiarire il dicorso gommista
Quando un'auto subisce un incidente importante, a volte capita che viene riparata alla c...o è di conseguenza l'auto non stà in strada, ma dovete sapere che molte volte "aggiustando" ad hoc la convergenza, si riesce a farla andare dritta, questo è un trucchetto che ho già visto fare diverse volte, e vi assicuro che appena fatto non vi accorgete se l'auto è storta
Ora se andate a vedere un auto a 500 km di distanza, basta andare da un gommista anche di non fiducia, ma che sappia controllare la convergenza, se con i valori che ha sul computer non riesce ametterla in convergenza, l'auto è storta e si scopre il trucco
Non penso ci voglia un gommista di fiducia per fare questo
Per vedere altri difetti basta anche fare una prova pre collaudo
Questo è quello che farei prima di comprare un'auto, non mi sembra niente di impossibile
chiedo ancora scusa a Yuza per l'OT
