Ciao Zagor,
la condensa porta l'acqua a manifestarsi in forma di goccioline in una certa zona; gli effetti di un'infiltrazione sono più simili a quelli di una o più gocce che scorrono.
Se è condensa non è dovuta alle guarnizioni (anzi tengono così bene da contribuire anche all'isolamento termico).
Se è un'infiltrazione, allora ci potrebbe essere qualcosa che non va alle guarnizioni oppure alla chiusura del soft top.
Che io sappia, non ci sono regolazioni da fare alle guarnizioni. Si può regolare la tensione del gancio del soft top; tuttavia, per quanto ho letto "qua e là", credo che se fosse quello il problema, avresti già avvertito qualche cigolio.
E' meglio non lavare l'auto quando le superfici sono ancora calde. La prossima volta, lavala di sera e lasciala raffreddare un po' prima di iniziare il lavaggio; se si trattava di condensa, non si manifesterà oppure lo farà in maniera più limitata.
Ciao,
Luca
la condensa porta l'acqua a manifestarsi in forma di goccioline in una certa zona; gli effetti di un'infiltrazione sono più simili a quelli di una o più gocce che scorrono.
Se è condensa non è dovuta alle guarnizioni (anzi tengono così bene da contribuire anche all'isolamento termico).
Se è un'infiltrazione, allora ci potrebbe essere qualcosa che non va alle guarnizioni oppure alla chiusura del soft top.
Che io sappia, non ci sono regolazioni da fare alle guarnizioni. Si può regolare la tensione del gancio del soft top; tuttavia, per quanto ho letto "qua e là", credo che se fosse quello il problema, avresti già avvertito qualche cigolio.
E' meglio non lavare l'auto quando le superfici sono ancora calde. La prossima volta, lavala di sera e lasciala raffreddare un po' prima di iniziare il lavaggio; se si trattava di condensa, non si manifesterà oppure lo farà in maniera più limitata.
Ciao,
Luca