Chetiello Ha scritto:A proposito dello strumento, è normale che la regolazione più bassa sia la numero 3? Per capirci, sulla Panda di mia madre, la regolazione base è la "0" se mettessi la tre illuminerei il sesto piano di un palazzo. Che tra l'altro è quello che mi succede con la MX-5. Adesso è un po' tardino, e domani sono a Roma al Motodays per lavoro, ma in questo w.e. vedrò cosa riesco a fare. Consigli su come pulire/lucidare i fari? Devo aprirli col forno per farlo?
Grazie ad entrambi per l'aiuto
La regolazione base è 0 anche sulla mx5, come su tutte le auto del mondo!
E' giusto che siano più bassi sul 3, perchè quello è il regolatore di assetto fari. Andrebbe usato per abbassare i fari quando la vettura è a pieno carico o traina un carrello, in modo da non abbagliare gli altri automobilisti.
E' chiaro che la mx5 non è una macchina da carico o da traino, ma il comando c'è perchè era diventato obbligatorio.
Il comando non è una regolazione dell'altezza per vedere meglio. Se a 0 puntano troppo alto, devi agire sui registri che ci sono sui fari.
Per lucidare i fari non serve aprirli, l'ossidazione si forma all'esterno, sulla vernice trasparente che viene applicata alla plastica dei fari.
Per lucidarli va bene un abrasivo medio per lucidare la carrozzeria (comunemente detta pasta abrasiva) e un applicatore in spugna tipo questi: http://www.lacuradellauto.it/accessori-e...y-cut.html o simile


