J4gg3r Ha scritto:Molto probabilmene già lo avete oppure non vi serve a nulla.La risposta è: se ti piace e sei disposto ad un PICCOLO compromesso (secondo me non è così evidente come cosa, a meno che tu non ami particolarmente farti a velocità warp le stradine di montagna che sai a memoria e fai tutti i giorni). A me piacciono tantissimo le auto coi distanziali, e non è detto che non li monti anche io... solo stavamo cercando di capire come poter fare per avere comportamenti simili (mai uguali perchè vari comunque l'interasse) senza rinunciare alla bellezza dell'auto coi cerchi a filo del passaruota
Ma se vi interessa ho recuperato il manuale per mx-5 di tutte le sue parti (tutti i modelli dal '90 - '02).
Nel senso il manuale che vi permette di montare e smontare completamente tutta la nostra macchina fino al più piccolo bullone e cavo : Chessygrin : !!!
Cmq questo discorso è giusto diventi super serissimo e tecnicissimo ma in effetti la mia domanda era moooooolto più semplice e banale :oops:
Volevo montare distanziali da 1cm per rendere più carina a vista la macchina ma leggendo tutto quello che avete scritto sembra che poi diventi inguidabile o rischi di spezzarsi su se stessa !?!?!?!?
Ovvio che come dite cambiana la distribuzione dei pesi però non allargo le ruote di 5 cm![]()
Mi avete ugualmente convinto e per ora ci rinuncio... l'ho appena presa e non voglio rovinare proprio nulla![]()
Continuerò a seguire con attenzione il vostro discorso : Thumbup :
ciauzzzzz....

Nella guida di tutti i giorni non si sente nemmeno, e se non hai un assetto ultra spinto tanto meno! Diciamo che con l'auto originale potresti (dipende dalla mano) non sentire la differenza
Alberto