Intanto vi ringrazio dei feedback ricevuti.
Rispondo a quasi tutti
@asatobi: le fodere che hai non hanno le cuciture in vista ne' al centro della seduta ne' al centro dello schienale. Sembrano anche di spessore della pelle inferiore all'originale (qualche grinza di troppo): molto belle comunque.
Per una foto dell'interno adesso sono in difficolta': ho l'auto dal carrozziere ed il sedile di guida e' smontato. Questa e' una foto dell'interno al momento dell'acquisto dell'auto. Vedi la differenza delle cuciture al centro.
[ATTACH=CONFIG]12844[/ATTACH]
@ale.sg: I sedili OEM sono PARTE in pelle e PARTE in sky. Io onestamente pensavo fossero tutti in pelle, ma il tappezziere mi ha fatto vedere che le parti posteriori del sedile (quelle NON a contatto con il corpo) sono effettivamente in sky. Ma il resto e' in pelle, trattata, ma pelle. Sotto si vedono le foto della seduta (rotta) che e' pelle, della parte posteriore che e' sky e della parte laterale che e' pelle.
[ATTACH=CONFIG]12845[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12846[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12847[/ATTACH]
@oldcafe: verniciare dopo che la pelle e' stata protetta con il trattamento plastificante lo vedo poco utile/efficace. Vernici il trattamento e non la pelle sotto. L'usura del nostro entrare roteando sul sedile lo portera' via presto.
@theboar: lavorando a Pontedera e avendo amici in fabbriche di scarpe e concerie, ne ho provate di tutte. Nessuno ti fa il colore che vuoi tu per pochi m2 o piedi che siano (due pelli) di pelle. Poi dicono che il trattamento vero da pelle di auto lo fanno solo a Arzignano (vicenza), ma chi sia non so!
@matsuda: .... e' proprio la essebi che mi ha sparato il prezzo allucinante per la pelle: 5m2 minimo a 120euro/m2.... Pero' ha detto che sarebbe veramente uguale....
Per quanto riguarda l'invecchiare in modo diverso, ti assicuro, ed e' stata una rivelazione, il colore della pelle e' uguale a quello dello sky che e' cucito a fianco a 20 anni dalla nascita!
@[LoD]Gandalf: anche quelle costose fodere di rev9autosport non sono uguali all'originale. Vanno prese a coppia proprio perche' altrimenti ti accorgeresti troppo della differenza.
Comunque sappiate che la pelle originale ha spessore 1.0mm.
Pelli commerciali hanno spessore 0.6mm o 0.8mm, poi comunque vanno trattate con questo fantomatico trattamento protettivo.
Continuo nella ricerca...
Io voglio l'auto piu' originale possibile.... il sedile del passeggero e' praticamente perfetto.
Ottimo il consiglio di Antonio di cercare un sedile del passeggero usato in UK.
NB: Certo, aver comprato l'auto a 800 euro e doverne spendere quasi altrettanti solo per fare un sedile nuovo e' pazzesco....
Luigi
Rispondo a quasi tutti
@asatobi: le fodere che hai non hanno le cuciture in vista ne' al centro della seduta ne' al centro dello schienale. Sembrano anche di spessore della pelle inferiore all'originale (qualche grinza di troppo): molto belle comunque.
Per una foto dell'interno adesso sono in difficolta': ho l'auto dal carrozziere ed il sedile di guida e' smontato. Questa e' una foto dell'interno al momento dell'acquisto dell'auto. Vedi la differenza delle cuciture al centro.
[ATTACH=CONFIG]12844[/ATTACH]
@ale.sg: I sedili OEM sono PARTE in pelle e PARTE in sky. Io onestamente pensavo fossero tutti in pelle, ma il tappezziere mi ha fatto vedere che le parti posteriori del sedile (quelle NON a contatto con il corpo) sono effettivamente in sky. Ma il resto e' in pelle, trattata, ma pelle. Sotto si vedono le foto della seduta (rotta) che e' pelle, della parte posteriore che e' sky e della parte laterale che e' pelle.
[ATTACH=CONFIG]12845[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12846[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12847[/ATTACH]
@oldcafe: verniciare dopo che la pelle e' stata protetta con il trattamento plastificante lo vedo poco utile/efficace. Vernici il trattamento e non la pelle sotto. L'usura del nostro entrare roteando sul sedile lo portera' via presto.
@theboar: lavorando a Pontedera e avendo amici in fabbriche di scarpe e concerie, ne ho provate di tutte. Nessuno ti fa il colore che vuoi tu per pochi m2 o piedi che siano (due pelli) di pelle. Poi dicono che il trattamento vero da pelle di auto lo fanno solo a Arzignano (vicenza), ma chi sia non so!
@matsuda: .... e' proprio la essebi che mi ha sparato il prezzo allucinante per la pelle: 5m2 minimo a 120euro/m2.... Pero' ha detto che sarebbe veramente uguale....
Per quanto riguarda l'invecchiare in modo diverso, ti assicuro, ed e' stata una rivelazione, il colore della pelle e' uguale a quello dello sky che e' cucito a fianco a 20 anni dalla nascita!
@[LoD]Gandalf: anche quelle costose fodere di rev9autosport non sono uguali all'originale. Vanno prese a coppia proprio perche' altrimenti ti accorgeresti troppo della differenza.
Comunque sappiate che la pelle originale ha spessore 1.0mm.
Pelli commerciali hanno spessore 0.6mm o 0.8mm, poi comunque vanno trattate con questo fantomatico trattamento protettivo.
Continuo nella ricerca...
Io voglio l'auto piu' originale possibile.... il sedile del passeggero e' praticamente perfetto.
Ottimo il consiglio di Antonio di cercare un sedile del passeggero usato in UK.
NB: Certo, aver comprato l'auto a 800 euro e doverne spendere quasi altrettanti solo per fare un sedile nuovo e' pazzesco....
Luigi