Io sono un fermo. Iniziato col Kadettone con ammo decennali,le gomme di plastica e i freni finti,con manco l'iniezione,dopo 3 mesi di patente ho fatto un mezzo numero in un tentativo di drift casuale che i miei passeggeri ricorderanno a vita... Amen,arrivano poi gomme nuove e revisione ai freni e porto poi lentamente il mezzo sempre più al limite,lenta ma goduriosa,sia nel feeling dello sterzo che nel "ruggito" del carburatore. Mai pista con questa (dove andavo con una 1.3 station da 75 cv?) :giggle:
Arriva poi la GTI. 20 km fatti e apro senza controlli in prima tra i vialetti dei capannoni a ruote sterzate,cagato addosso al primo contatto coi cavalli veri :haha:. Perplessità sull'agilità nello stretto,soprattutto con le gomme Continental,e feeling di guida strano,litigate coi "colleghi" Golfisti che asserivano la mia infermità mentale nel sostenere che una vettura senza servosterzo e 920 kg (la Opel) potesse essere più agile e comunicativa di una col servo elettrico e 1370 kg.
Con tutti quei cv però si va forte,almeno in linea retta,e presi confidenza anche con gli over 2xx. Entro a Monza,Franciacorta,Varano e Ring,sempre trovato il mio limite nella velocità a cui arrivavo nelle curve e conseguenti "panic stop" troppo anticipati rispetto a chi va forte davvero,vera essenza del fermismo (entrare piano e fare tutta la curva accelerando). Tempi mai degni di nota o nemmeno presi,10 minuti spaccati al Ring.
Arriva la Mazda,e trovo il mio eden. Finalmente un'auto che si muove,agile,sterzo diretto e che fa quello che dico,a cui non serve il freno a mano per derapare,giro a Varano dopo una settimana di possesso e mi sembra di averla sempre guidata,sintonia assoluta e non più l'incubo dei freni che si sfanculano e del turbo che si vaporizza dopo 3 giri. Estasi.
Seconda pistata Franciacorta e giro almeno un secondo più veloce con delle P6 rispetto alla crucca,sull'1'37,voi direte che fermo,pensate cos'ero sull'altra! Purtroppo sono un cagone (nel vero senso della parola,oltre un tot scatta l'istinto conservativo) e non riesco a distruggere la macchina perchè mollo appena noto un discreto affaticamento nel mezzo. Spero presto di farmi una OPL a Varano che magari il girare con calma e a lungo mi può solo fare che bene.
Mi scimmio però,nonostante tutto,nelle condizioni difficili,nel controsterzo,ma rigorosamente non troppo forte :haha: Diciamo che però il mio maestro con la 1.6 mi sbloccò dopo 2 giorni che ce l'avevo e lo ringrazio,quando piove le rotonde son tutte mie :chessygrin:
Per chiudere,ho la piccola presunzione però di avere un concetto di guida migliore di buona parte della gente che c'è in giro,che magari va anche più forte ma si affida molto di più al mezzo o al *****. Oppure sono proprio ostacoli mobili.
Ok ho rotto il ca##o me ne vado :fuite::p:oops:
Arriva poi la GTI. 20 km fatti e apro senza controlli in prima tra i vialetti dei capannoni a ruote sterzate,cagato addosso al primo contatto coi cavalli veri :haha:. Perplessità sull'agilità nello stretto,soprattutto con le gomme Continental,e feeling di guida strano,litigate coi "colleghi" Golfisti che asserivano la mia infermità mentale nel sostenere che una vettura senza servosterzo e 920 kg (la Opel) potesse essere più agile e comunicativa di una col servo elettrico e 1370 kg.
Con tutti quei cv però si va forte,almeno in linea retta,e presi confidenza anche con gli over 2xx. Entro a Monza,Franciacorta,Varano e Ring,sempre trovato il mio limite nella velocità a cui arrivavo nelle curve e conseguenti "panic stop" troppo anticipati rispetto a chi va forte davvero,vera essenza del fermismo (entrare piano e fare tutta la curva accelerando). Tempi mai degni di nota o nemmeno presi,10 minuti spaccati al Ring.
Arriva la Mazda,e trovo il mio eden. Finalmente un'auto che si muove,agile,sterzo diretto e che fa quello che dico,a cui non serve il freno a mano per derapare,giro a Varano dopo una settimana di possesso e mi sembra di averla sempre guidata,sintonia assoluta e non più l'incubo dei freni che si sfanculano e del turbo che si vaporizza dopo 3 giri. Estasi.
Seconda pistata Franciacorta e giro almeno un secondo più veloce con delle P6 rispetto alla crucca,sull'1'37,voi direte che fermo,pensate cos'ero sull'altra! Purtroppo sono un cagone (nel vero senso della parola,oltre un tot scatta l'istinto conservativo) e non riesco a distruggere la macchina perchè mollo appena noto un discreto affaticamento nel mezzo. Spero presto di farmi una OPL a Varano che magari il girare con calma e a lungo mi può solo fare che bene.
Mi scimmio però,nonostante tutto,nelle condizioni difficili,nel controsterzo,ma rigorosamente non troppo forte :haha: Diciamo che però il mio maestro con la 1.6 mi sbloccò dopo 2 giorni che ce l'avevo e lo ringrazio,quando piove le rotonde son tutte mie :chessygrin:
Per chiudere,ho la piccola presunzione però di avere un concetto di guida migliore di buona parte della gente che c'è in giro,che magari va anche più forte ma si affida molto di più al mezzo o al *****. Oppure sono proprio ostacoli mobili.
Ok ho rotto il ca##o me ne vado :fuite::p:oops:
NC 2.0 Mondializzata - Quasi ex NBFL 1.8 Sportizzata - Team Ciocapiat Member