oldcafe Ha scritto:Scusate per voi l'equazione è: spendere poco=onesto?
No perché altrimenti spendere più di 20€ in un ristorante o comprarsi un paio Botti equivale a farsi rapinare
Io parlerei di onesta in base alle capacità rapportate al costo orario, io parlerei di disonestà quando chi fa un lavoro da cane e si fa strapagare...
Quando mi fanno vedere dei lavori e mi chiedono un parere in genere mi astengo perché non mi va di giudicare il lavoro di un mio collega, ma se proprio devo farlo il mio metro di giudizio si basa sul costo del lavoro eseguito, c'è gente che pretende di fate un "restauro" con un atto vandalico...
Non posso farti la stima delle ore perché ogni auto è diversa da un altra, tieni conto che di base non si scende sotto le 60 ore
no i prezzi penso che varino molto in base alla regione, cosa che ho scoperto nel settore della lattoneria per edilizia. cioè le aziende emettono tutto allo stesso prezzo e per potere vendere aumentano la scontistica in zone depresse tipo la mia.
consideriamo per ipotesi 60 ore di processo produttivo.
1200 euro + iva (21%) se è onesto 1200+252= 1452
1200 euro se malandrino
mettiamo i 500 euro di materiali e materiali di consumo ergo ne restano 700 da dedicare al processo produttivo.
ipotesi 1 : artigiano che lavora da solo o con il ragazzo ( in sicilia un garzone al massimo prende 500 euro in nero ) questa è la confgurazione tipo delle carrozzerie, facciamo il 90 % degli artigiani.
il ragazzo costa quindi 500 /(8x5x4) euro l'ora 8 ore al giorno per 5 giorni 4 settimane, se l'artigiano lo tratta bene quindi 3,125 euro l'ora zero contributi e oneri.
700 euro da dedicare dal processo produttivo qiundi considerando che minimo il garzone ne farà il 50% (smontare, incartare e scartavetrare e poi rimontare) abbiamo un costo di 30*3,125 =93,75 euro ma arrotondiamo a 100.
restano quindi 600 euro per circa 30 ore di lavoro ovvero 20 euro lorde di lavoro