Peppe75 Ha scritto:Di questa cosa sono molto preoccupato visto che giovedì tocca a me. Io ho le mie regolazioni e non vorrei assolutamente prendere le regolazioni consigliate da Ohlins. Ma siamo matti? :no_:
Riflessioni costruttive:
- Penso che la OHLINS sia uno tra i migliori costruttori di sospensioni, quindi quando decide di tarare le sospensioni per un determinato veicolo a cui sono dedicate lo faccia con ragion di causa.
Nell' antica Roma si diceva “DAI A CESARE QUEL CHE E' DI CESARE”
- Vorrei ribadire alcuni concetti, di cui io e RobyTs venerdi pomeriggio abbiamo parlato in officina con il mecc. (Simone “Rellista per passione”). Quando il posteriore dell'auto è più basso dell'anteriore l'auto guadagna in trazione e in reattività, per contro alle alte velocità è più impegnativa da guidare visto che tende ad alleggerire il muso.
Al contrario avendo il muso dell'auto più basso del posteriore si avrà un una guida meno impegnativa alle alte velocità, ma con meno trazione nei misti.
Come si è già detto, bisogna trovare un compromesso giusto secondo lo stile di guida.