Flex Ha scritto:Peppe, cerca nel forum le discussioni relative agli "angoli Magneto" PER NC. Sono una buona base di partenza.http://949racing.com/miata-race-alignment-info.aspx --- occhio che sono per NA ed NB
Sia GoodWin sia gli angoli Magneto comunque, se ricordo bene, prescrivono camber maggiore al retrotreno.
La convergenza aperta all'avantreno e' un controsenso, rende lo sterzo impreciso e se si usa l'auto normalmente su strada, sul dritto in velocita' devi correggere spesso perche' manca appunto l'effetto auto-allineante della convergenza chiusa.
La convergenza andrebbe sempre misurata in gradi (che ricordo sono sessagesimali) e non in mm, in quanto la misurazione in mm e' piu' imprecisa essendo funzione della dimensione ruota e di dove si prende.
Io attualmente ho
Anteriore
conv. 0°05' per lato
camber -1°34' per lato
incidenza (caster) 6°58' / 7°20'
Posteriore
conv. 0°17' per lato
camber -1°55' per lato
il camber sara' aumentato un pelo dopo l'ultimo abbassamento di assetto fatto in concomitanza al montaggio delle 225.
Il recupero dinamico di camber per l'mx-5 e' maggiore al posteriore, quindi serve meno camber statico. La credenza che serva piu' camber al post e' una miscredenza "inventata" da utenti vari di miata.net

A proposito.... devo aggiornare gli angoli qua sul sito, ho provato il setup "inverso" dopo che finalmente mi hanno illuminato (FCM, 949, MT.net ecc ecc) sull'auto di Mrk, FANTASTICO, e' ancora piu' stabile
In generale, gli angoli sono strettamente vincolati al setup (FCR) che uno abbia installati sull'auto.
La divergenza all'anteriore garantisce notevoli miglioramenti in ingresso, ma al tempo stesso per strada diventa invivibile (tramling)
Alberto