Stefano80 Ha scritto:i raccordi vanno verso l'alto...
proprio per evitare che il radiatore si svuoti...
solo se metti una valvola di non ritorno lo puoi montare "in giù" ..
il problema è che le pompe olio (a lobi o a ingranaggi) non fanno tenuta..
quindi a motore spento pian piano l'olio ricade in coppa...
finche il circuito dell'olio è piccolo non c'è problema.. bastano pochi giri del motore per rimettere tutto in pressione...
se però cominci ad avere un radiatore con mezzo kilo d'olio e relativi tubi è meglio cercare di evitare che si svuoti..
il ristagno al cambio d'olio lo avrai sempre..
come ristagno cosa vuol dire?
che quando cambio l'olio con uno nuovo, il vecchio che è rimasto nel radiatore si mescola a quello nuovo?che peccato!
Nbfl 1.6.
-Filtro aria Bmc
-Kit xenon 5.000°k
- centrale ILMotorsport by mx5 parts
- finale Mx5 parts
-Cavi candele 7mm e candele ngk long reach
http://www.hotrodsmc.it/
mx5 motorclub
La differenza tra uomini e bambini è nella dimensione dei loro giocattoli. (O. Wilde)
backtothefuture Ha scritto:La differenza tra turbo ed aspirato è uguale a quella che passa tra andare a letto con una pornostar e con una top model !