LucaJones Ha scritto:A livello di strato superficiale e di protezione, sai se cere e sigillanti si comportano allo stesso modo? (senza entrare in spiegazioni di carattere chimico e tenendo conto che ci sono prodotti più sintetici ed altri più "naturali")
Dipende sempre dal prodotto, ad esempio M21 offre una protezione un po' scarsa dalle sostanze acide (es. escrementi di uccelli), mentre M26 è ancora più delicata.
Solitamente i polimeri contenuti nei sigillanti offrono una protezione ancora migliore rispetto ad una cera tradizionale, ma conviene sempre valutare direttamente il prodotto e le sue "prestazioni", piuttosto che la sua composizione!