ORZO Ha scritto:Elwood Blues, io alla fine del lavaggio di solito rovescio con un annaffiatoio parecchi litri di acqua demineralizzata, (io la raccolgo dal mio Climatizzatore di casa in bidoni da 60 litri) e questo mi aiuta tantissimo a prevenire il calcalre!![]()
Sta famosa Clay bar devo ancora capire come funziona!: Neutral :
E' sicuramente una buona idea! L'innaffiatoio non è una novità assoluta, lo usano anche alcuni detailers! :chessygrin:
L'ideale sarebbe avere un buon addolcitore, ma ha dei costi e degli ingombri non alla portata di tutti :wacko:
La claybar è una barretta di argilla, porosa e facilmente modellabile (tipo pongo).
Grazie alla sua porosità riesce ad intrappolare i residui che si accumulano sia sulla superifice che nei pori della vernice (catrame, polvere incrostata, particelle di fuliggine, ferodo dei freni, ecc). Sono tutti residui che rendono spenta e ruvida la vernice e che non possono essere eliminati con il solo lavaggio.
Pensa che dall'auto di Fiabeschi, dopo 2 passaggi di claybar a grana grossa usciva ancora polvere di silice+schifezze varie, in quanto la macchina viene sempre parcheggiata in una vetreria. Prima del trattamento la vernice era più ruvida della carta vetrata.
