ciao e grazie per i complimenti :chessygrin:
Il calcare è una brutta bestia, perchè penetra in profondità nella vernice. Anche vedendo le macchie, è difficile valutare a che punto siano arrivate.
Le soluzioni sono le seguenti:
-Macchie superficiali: lavaggio a mano approfondito, utilizzo della claybar ed eventualmente leggera lucidatura (a mano) con abrasivo medio. Se le macchie sono leggerissime potrebbe bastare un abrasivo molto fine tipo una cleaner wax o un pre-cera come il Lime Prime della Dodo Juice.
-Macchie profonde: lucidatura a macchina fino all'eliminazione del difetto
-Macchie molto profonde (come quelle che c'erano sulla mx5 di Progitto): carteggiatura e lucidatura a macchina
Per evitare che si formino è importante:
-Lavare l'auto usando uno shampoo di qualità (che non vuol dire costoso)
-Lavorare all'ombra o comunque evitare l'esposizione diretta al sole
-Evitare assolutamente di far asciugare l'acqua presente sull'auto
-Al termine del lavaggio asciugare subito l'auto con un panno adatto (possibilmente in microfibra)
Il calcare è una brutta bestia, perchè penetra in profondità nella vernice. Anche vedendo le macchie, è difficile valutare a che punto siano arrivate.
Le soluzioni sono le seguenti:
-Macchie superficiali: lavaggio a mano approfondito, utilizzo della claybar ed eventualmente leggera lucidatura (a mano) con abrasivo medio. Se le macchie sono leggerissime potrebbe bastare un abrasivo molto fine tipo una cleaner wax o un pre-cera come il Lime Prime della Dodo Juice.
-Macchie profonde: lucidatura a macchina fino all'eliminazione del difetto
-Macchie molto profonde (come quelle che c'erano sulla mx5 di Progitto): carteggiatura e lucidatura a macchina
Per evitare che si formino è importante:
-Lavare l'auto usando uno shampoo di qualità (che non vuol dire costoso)
-Lavorare all'ombra o comunque evitare l'esposizione diretta al sole
-Evitare assolutamente di far asciugare l'acqua presente sull'auto
-Al termine del lavaggio asciugare subito l'auto con un panno adatto (possibilmente in microfibra)