prescindendo dall'ovvia dotazione invernale (gomme invernali + "calze" in casi estremi), devo dire che personalmente lascerei perdere.
non è tanto una questione di elettronica, che al contrario su strade innevate va disattivata su qualsiasi auto, in quanto taglia la potenza e non ti fa andare su.
piuttosto una trazione posteriore in una salita innevata fa più fatica di un'anteriore gommata allo stesso modo, senza contare che su un'auto bassa come la miata il rischio di "spanciare" arenandoti è più alto.
per il resto i consigli sono più o meno gli stessi da rispettare in caso di pioggia: piede leggero, marce alte e niente frenate assassine. in discesa tanto freno motore e poco freno pedale, velocità da neopatentato imbecille (gli incidenti sulla neve avvengono al rallentatore).
ah! "il casco ben allacciato, le luci accese, anche di giorno e prudenza...SEMPRE!":haha:
non è tanto una questione di elettronica, che al contrario su strade innevate va disattivata su qualsiasi auto, in quanto taglia la potenza e non ti fa andare su.
piuttosto una trazione posteriore in una salita innevata fa più fatica di un'anteriore gommata allo stesso modo, senza contare che su un'auto bassa come la miata il rischio di "spanciare" arenandoti è più alto.
per il resto i consigli sono più o meno gli stessi da rispettare in caso di pioggia: piede leggero, marce alte e niente frenate assassine. in discesa tanto freno motore e poco freno pedale, velocità da neopatentato imbecille (gli incidenti sulla neve avvengono al rallentatore).
ah! "il casco ben allacciato, le luci accese, anche di giorno e prudenza...SEMPRE!":haha: