LSD = Limited Slip Differential. In Italiano Differenziale Autobloccante. Il termine e l'acronimo vengono spesso usati per indicare tutti i differenziali che esercitano un certo bloccaggio anche se non sono strettamente a "slittamento limitato".
Torsen é un trade mark (un brevetto di Vernon Gleasman del 1958, venduto alla Gleason Corporation che ha iniziato a costruirli nel 1982, poi venduto ai Giapponesi) assegnato ad un differenziale autobloccante totalmente meccanico. Sarebbe un ATB (Automatic Torque Biasing)
Si puó rompere come ogni cosa fisica, meccanica e quindi con parti in movimento.
Lo fa di rado se lo si tiene lubrificato e non lo si sottopone a sforzi maggiori (coppia) di quelli per i quali é stato progettato. Ma ha ovviamente un margine operativo abbondante.
Rispetto ad altri lsd é duraturo, cioé non perde efficienza, perché si basa su ingranaggi. E quelli sono...
Altri differenziali autobloccanti sono basati su dischi a frizione (clutch type)
Come tutti i meccanismi a frizione, i dischi perdono attrito causando una relativa perdita di efficienza del bloccaggio.
Nel tempo un lsd a frizione si degrada e a continua ad operare come un differenziale open (senza autobloccaggio).
Un ulteriore tipo di lsd, quello viscoso, si basa sulla frizione idrodinamica di un liquido, di solito un olio a base siliconica.
Perde efficienza per riscaldamento del liquido e perde efficienza per naturale perdita di viscositá del liquido nel tempo.
I dati salienti ai tipi di lsd sono ben riassunti qui...
Per chi ne vuole sapere di piú sui differenziali in genere invece ...
"1050 BC–771 BC: The Book of Song (which itself was written between 502 and 557 A.D.) makes the assertion that the South Pointing Chariot, which may have used a differential gear, was invented during the Western Zhou Dynasty in China."
Torsen é un trade mark (un brevetto di Vernon Gleasman del 1958, venduto alla Gleason Corporation che ha iniziato a costruirli nel 1982, poi venduto ai Giapponesi) assegnato ad un differenziale autobloccante totalmente meccanico. Sarebbe un ATB (Automatic Torque Biasing)
Si puó rompere come ogni cosa fisica, meccanica e quindi con parti in movimento.
Lo fa di rado se lo si tiene lubrificato e non lo si sottopone a sforzi maggiori (coppia) di quelli per i quali é stato progettato. Ma ha ovviamente un margine operativo abbondante.
Rispetto ad altri lsd é duraturo, cioé non perde efficienza, perché si basa su ingranaggi. E quelli sono...
Altri differenziali autobloccanti sono basati su dischi a frizione (clutch type)
Come tutti i meccanismi a frizione, i dischi perdono attrito causando una relativa perdita di efficienza del bloccaggio.
Nel tempo un lsd a frizione si degrada e a continua ad operare come un differenziale open (senza autobloccaggio).
Un ulteriore tipo di lsd, quello viscoso, si basa sulla frizione idrodinamica di un liquido, di solito un olio a base siliconica.
Perde efficienza per riscaldamento del liquido e perde efficienza per naturale perdita di viscositá del liquido nel tempo.
I dati salienti ai tipi di lsd sono ben riassunti qui...
Per chi ne vuole sapere di piú sui differenziali in genere invece ...
"1050 BC–771 BC: The Book of Song (which itself was written between 502 and 557 A.D.) makes the assertion that the South Pointing Chariot, which may have used a differential gear, was invented during the Western Zhou Dynasty in China."

I don't need money for the turbo, anymore... and I still have a home :D
MX-5passion io c'ero!!!
MX-5passion io c'ero!!!