Rava86 Ha scritto:Con tutto il rispetto, penso che tu non abbia idea di che tipo di olio sia, che proprietà abbia e quali additivi contenga. Tralasciando il fatto che non è un olio pensato per un utilizzo normale dell'auto ma per auto da trackday, oli con queste specifiche costano queste cifre, è inutile dire che sono tutti uguali, è lo stesso discorso dei raceland e degli ohlins, sono tutti e due ammortizzatori e tutti e due ti portano in giro, uno però fa cagare (senza offesa per i proprietari) e l'altro invece è esagerato per un utilizzo normale.
Rava
ma quali specifiche? Non so a memoria punti di infiabbabilità, scorrimento, valori di viscosità eccetera, ma quando li avevo guardati non è che facessero impallidire la concorrenza. 300v, mobil1 o altri si trovano a meno prezzo (a volte molto meno), sono anche adatti ad un uso stradale (l'abarth pure ma ho letto che smorchia, poi non so se sia vero...) e sono anche molto più utilizzati ad alto livello. Un olio davvero da TD potrebbe essere il bardahl xtr...comunque relativamente al discorso dell'essere sciroccati, mi riferivo a un mio conoscente che lo mette nella 500 ss con la quale non fa pista e non ha mai superato i 3000 giri, ma spende 100€ di olio a botta perchè è abarth...per dire che se è questo l'uso che si vuole fare del sintetico, allora sono d'accordo con chi ne parlava prima...
ah tra l'altro ora che ricordo erano 28 euro al litro e non 25!
NBFL 1.6 110 cancello edition

