Mah non sono molto d'accordo sinceramente, un sintetico moderno deve ottemperare a specifiche più stringenti di uno di 20 anni fa, non meno...regge meglio l'ossidazione, tende sicuramente meno a smorchiare e si affatica più lentamente, questo risulta da dei test oggettivi (volendo posso descriverveli). Che venga consumato maggiormente può essere oppure non essere, dipende da altri fattori e non saprei dirlo con precisione, ma che danneggi maggiormente il catalizzatore lo escluderei nel modo più assoluto (semmai lo danneggerà di meno visto che negli ultimi anni si tende comunque a ridurre il tenore di fosforo e zolfo)...quindi mi sembra che a problemi nell'usarlo non ce ne possano essere, che poi per il 99% dell'utilizzo stradale possa andare bene anche un olio minerale qualsiasi formulato nel 1980 è probabilmente anche vero...
NBFL 1.6 110 cancello edition