Il rallo è caratterizzato da una partenza mai fluida: senti la macchina "sobbalzare", per quanta attenzione tu faccia nel mollare la frizione.
Si manifesta solitamente in prima e retromarcia. Se particolarmente grave anche in seconda.
Si manifesta solitamente a freddo, ma esistono casi, ad esempio il mio, nei quali il problema si evidenziava solo a caldo.
Il rallo è stato completamente risolto con la sostituzione della frizione.
Il liquido all'interno del master/slave scuro può indicare che tali componenti stanno correndo verso fine vita, ma anche nel caso questi partano, non possono essere coinvolti nel rallo.
A mio avviso, semplicemente, il materiale con cui è costituita la frizione, è particolarmente suscettibile al fading.
Si manifesta solitamente in prima e retromarcia. Se particolarmente grave anche in seconda.
Si manifesta solitamente a freddo, ma esistono casi, ad esempio il mio, nei quali il problema si evidenziava solo a caldo.
Il rallo è stato completamente risolto con la sostituzione della frizione.
Il liquido all'interno del master/slave scuro può indicare che tali componenti stanno correndo verso fine vita, ma anche nel caso questi partano, non possono essere coinvolti nel rallo.
A mio avviso, semplicemente, il materiale con cui è costituita la frizione, è particolarmente suscettibile al fading.
Modifiche effettuate: Filtro a pannello K&N, kit frizione exedy, volano alleggerito fidanza, coilover raceland, pastiglie freni ebc yellowstuff