A parte che non sappiamo che angoli e che gomme aveva la NC che hanno dato in mano ai tester della rivista di cui parli, te ne racconto una: sabato scorso ero a fare un corso di Drift, proprio dalle tue parti. Tra gli esercizi proposti c'era l'"8", che teoricamente andrebbe fatto in traverso costante senza mai fermarsi. L'auto che davano in mano agli allievi era una NB 1.6 stock con angoli stock (ho chiesto). Ebbene nessuno e' riuscito a fare quell'esercizio (che imponeva di non usare il freno a mano), semplicemente perche' l'auto ha pochi cavalli per farla partire da bassissima velocita' solo con l'acceleratore e del resto se si provava a sbilanciarla entrando con qualche Km/h di velocita' per farla partire, niente da fare: con lo sterzo cosi' girato (l'8 era stretto) sottosterzava subito. Il risultato ricordo che e' stato particolarmente frustrante per tutti (ed uno degli elementi - troppi - che mi hanno convinto ad assegnare mentalmente a questo corso un voto insufficiente).
Comunque come spiegavo ci sono margini di miglioramento sostanziali: scambera davanti e vedrai che sottosterza meno; monta gomme migliori, idem come sopra; cambia l'assetto con qualcosa di veramente serio (che non sono le molle Eibach con gli ammo stock) e i mglioramenti saranno ancora piu' evidenti.
Comunque come spiegavo ci sono margini di miglioramento sostanziali: scambera davanti e vedrai che sottosterza meno; monta gomme migliori, idem come sopra; cambia l'assetto con qualcosa di veramente serio (che non sono le molle Eibach con gli ammo stock) e i mglioramenti saranno ancora piu' evidenti.