Non mi metto per l'ennesima volta a fare confronti tra quello che costa vivere in USA e vivere in Italia.
Ci ho vissuto fino al 2004 e i conti li ho tenuti bene in ordine.
La differenza e' sempre tra "uno stato che non ti da nulla e non ti toglie nulla (cit Th. Jefferson)" ed uno stato che ha preteso di darti tutto "dalla culla alla tomba" ed alla fine ti toglie troppo.
Ma soprattutto, di quel "troppo" hai sempre il dubbio che molto, moltissimo, sia disperso a favore di chi non ne ha diritto.
Tenete inoltre presente un' altra cosa: quanto costa la rete di vendita in Italia e in USA?
Da quello che mi ricordo, a Houston, TX c'erano concessionari che vendevano 3,000 auto al mese, ricaricandoci qualche centinaio di dollari l' una.
In Italia, quanto costa mantenere una rete di vendita?
E quante auto deve vendere ogni anno per stare in piedi?
:chessygrin:
Ci ho vissuto fino al 2004 e i conti li ho tenuti bene in ordine.
La differenza e' sempre tra "uno stato che non ti da nulla e non ti toglie nulla (cit Th. Jefferson)" ed uno stato che ha preteso di darti tutto "dalla culla alla tomba" ed alla fine ti toglie troppo.
Ma soprattutto, di quel "troppo" hai sempre il dubbio che molto, moltissimo, sia disperso a favore di chi non ne ha diritto.
Tenete inoltre presente un' altra cosa: quanto costa la rete di vendita in Italia e in USA?
Da quello che mi ricordo, a Houston, TX c'erano concessionari che vendevano 3,000 auto al mese, ricaricandoci qualche centinaio di dollari l' una.
In Italia, quanto costa mantenere una rete di vendita?
E quante auto deve vendere ogni anno per stare in piedi?
:chessygrin:
2002 MX-5 1.8 10th Anniversary Edition US Spec, Racing Beat Air Intake & Muffler, Brainstorm style bar
2006 MX-5 1.8 The Bridge, Koni Coilover, griglia Miataproject
2006 MX-5 1.8 The Bridge, Koni Coilover, griglia Miataproject