Brunix Ha scritto:Io spero che tu sappia che la lancetta della benzina sale e scende in base all'andatura della macchina...non avendo il trip con i dati in tempo reale hanno adottato questo metodo.
Se fai due tirate scende,ti rimetti a guidare normale e il livello torna su...va bene,non farà i 20 con un Litro,ma 10 si...e non mi sembra per niente male,anzi...consumava di piu la Punto Sporting 1.2 con scarico aperto che avevo prima...
Poi vabbe,stare li a lesinare sulla benzina mi sembra un po fuori luogo...sembra un po "voglio ma non posso",senza che te la prendi.
figurati... mica me la prendo

Flex Ha scritto:hai segnato i litri indicati alla pompa al secondo pieno ?
il secondo pieno dopo quello da 463 km, erano 36 litri (non ero del tutto in riserva) ne ha fatti 454 (qui però ho fatto un tratto di strada tirando)... secondo me non è un consumo anomalo per un guasto, è proprio patologico del motore. Sia chiaro sti consumi li facevo con la Meriva 1.6 di mio padre che aveva, sulla carta 5cv in meno della mx, ma un serbatoio da + di 50 litri...
cmq la prossimo raduno dò le chiavi della mia mx a qualcuno che ha il 1.6 come il mio e gliela faccio guidare (non ho problemi) così sentiamo anche le opinioni di qualcun'altro.
anche perchè il motore è a posto, non fà rumori strani, apparte un cigolio in folle dovuto al reggispinta delle frizione, e anche in accelerazione è progressivo, non ha buchi ne ementte odori o fumi strani.
poi basta, tanto la macchina e questa e me la devo tenere, quindi è inutile che vi ammorbo con le mie sciocchezze.