Citazione:partiamo da quello che monto attualmente:
Sorgente: alpine 9880r
Altoparlanti: kit TS-E170Ci Pioneer
supporti lignei per le casse in portiera
leggera insonorizzazione con foglio fonoassorbente phonocar steso in portiera
STOP
venerdi sentito l'impianto originale di una fl sport, suona molto più caldo e profondo del mio
delusione pazzesca.
cosa ho sbagliato? cosa non funziona? cosa devo ancora fare?
Allora, sia lo stereo che gli altoparlanti sono di buona qualità, fascia media.
Ora quello che mi chiedo dato che non ho una mx5 e quindi non posso verificare io stesso e :
1 - Dove si trovano pozionati i tweeter ?? Da che parti sono orientati ??
2 - Lo stereo ha l'equalizzatore acceso ?? E se si in quale modalità ??
Questi sono i dati tecnici del tuo stereo :
Caratteristiche
Tuner
- Stazioni radio memorizzabili (FM:18/MW:6/LW:6)
- Funzioni RDS: TA, TP, PTY, NEWS, RADIO TEXT
- Predisposizione Bluetooth – necessita di interfaccia Alpine KCE—300BT. Le caratteristiche possono differire dai modelli di telefoni e dai gestori di telefonia.
- Chiamata viva voce
- Predisposto alla chiamata vocale
- Trasferimento della rubrica
- Riproduzione musicale in streaming
- Controllo musicale in streaming
- Collegamento Full Speed per iPod
- Interfaccia per il collegamento Full Speed (KCE-422i)
- Collegamento Full Speed per quarta/quinta generazione Pod Video/Photo, iPod mini, iPod nano e iPod touch.
- Possibilità M.I.X.: Canzone, Album
- Selezioni possibili: Playlist, Artist, Album,Canzoni, Podcast,Genere, Artista e Audiobook
- Ricerca a percentuale
- Artista,Canzone, Album
- Dischi riprodotti: CD/CD-R/CD-RW
- File riprodotti: MP3/AAC/WMA
- M.I.X.Modalità: singolo(Album)/totale (riproduzione a caso)/ casuale (solo per CD)
- Caratteristiche USB: 1.1/2.0
- Formato File: FAT 12/16/32
- Decodificazione MP3: MPEG-1/2 AUDIO Layer-3
- Decodificazione WMA: Windows Media™ Audio
- Decodificazione AAC: File ACC-LC ''/m4a''
- Numero Canali: 2 Canali Stereo
- Ottimizzazione Livello Subwoofer
- Ottimizzazione Frequenza Centrale dei Bassi
- Ottimizzazione Ampiezza Banda
- Ottimizzazione Livello Bassi
- Ottimizzazione Frequenza Centrale degli Acuti
- Ottimizzazione Livello degli Acuti
- Ottimizzazione Filtro Passa-Alto
- Display: Bianco LCD (5x9dot,x12)
- Controllo: Rotary Encoder
- Colore: Canna di Fucile
- Illuminazione tasti: Verde/Ambra
- PreOut: 3 PreOut
- AUX-In: Full Speed
- Predisposizione Comandi Volante
- Frontalino estraibile
- Dimmer Input
- Servizio di accensione antenna
- Uscita Accensione Amplificatore
- Telecomando: predisposizione
Specifiche
- Uscita massima potenza: 4x 50W
- Tuning Range: 87.5-108.0 MHz
- Sensibilità Mono Usable: 0.7 V
- Sensibilità a 50dB: 1.1 V
- Alternate Channel Selectivity: 80.0 dB
- Signal-to-Noise (S/N): 65.0 dB
- Stereo Separation: 35.0 dB
- Capture Ratio: 2.0 dB
- Tuning Range: 531-1,602kHz
- Usable Sensitivity (IEC Standard): 25.1/28.0 (V/dBf)
- Tuning Range: 153-281kHz
- Usable Sensitivity (IEC Standard): 31.6/30.0 (V/dBf)
- Risposta in frequenza: 5-20k 1 dB
- Separazione canali (1kHz): 85dB (a 1kHz)
- Dynamic Range (1kHz): 95 dB
- Distorsione Armonica Totale (THD): 0.008% (a1kHz)
- Audio Signal-to-Noise (S/N): 105 dB
- Decodificazione MP3: MPEG-1/2 AUDIO Layer-3
- Decodificazione:WMA: Windows Media™ Audio
- Decodificazione AAC: file ACC-LC format ''/m4a''
- Numero Canali: 2 Canali Stereo
- Ottimizzazione Livello Subwoofer: -15dB - 0dB (1dB steps)
- Frequenza Bassi Centrali: 60/80/100/200Hz (selezionabile)
- Ottimizzazione Ampiezza Banda dei Bassi (Q): 4 scelte (1= larga, 4= stretta)
- Fascia Controllo Livello Bassi: +/-14dB a100Hz
- Frequenza Acuti Centrali: 10k/12.5k/15k/17.5kHz (Selezionabile)
- Fascia Controllo Livello Acuti: +/-14dB a 10kHz
- Filtro Passaggio Alti: 80/120/160Hz (Selezionabili)
- Dimensioni DIN: 1
- Dimensione Chassis(LxAxL) mm 178x50x160
- Alimentazione Richiesta: 14.4(11-16) V.DC
- Voltaggio Pre Out ( Bifore Clipping): 2V
- Temperature ( C): 60 C -10 C
- Angolo montaggio: max 35 in orizzontale
3 - Non è che per caso avete settato i tagli di frequenza in modo da escludere le basse frequenze ??
4 - Se stai pilotando le casse con lo stereo allora probabilmente non gli arriva abbastanza potenza. Mi spiego meglio.
Lo stereo in questione eroga 50 watt massimali per 4 canali. Ora i watt reali di questo stereo si ricavano dividendo i massimali per 4 ( la divisione per 4 non ha niente a che fare con il numero dei canali). quindi 50 / 4 = 12,5 watt rms.
12,5 watt rms sono i watt REALI che il tuo stereo sta inviando agli altoparlanti da te citati.
Questi sono i dati tecnici degli altoparlanti
Tipologia
Kit 2 vie separate
Risposta in frequenza
30 - 30000 Hertz
Dimensione Woofer
170 mm
Dimensione tweeter
28 millimetri
Potenza MAX
260 Watt
Potenza RMS
60 Watt RMS
Sensibilità
88 dB
Impedenza
4 Ohm
Materiale Woofer
Materiale Tweeter
Come già fatto notare da qualcuno gli altoparlanti in questione hanno un'efficenza di 88 db, è per suonare bene devono essere pilotati con una potenza di 60 watt rms.
Ora tu stai pilotando degli altoparlanti con un'efficenza di 88 db (quindi abbastanza rigidi) che reggono la potenza di 60 watt rms e 260 watt di picco (reggono questo picco per via dell'efficenza bassa) con 12, 5 watt rms. Gli stai mandando quasi 1/5 della potenza necessaria per farli suonare come bene. Morale della favola per pilotarli correttamente devi montare un'amplificatore.
Già che ci sei monta anche un subbetto che schifo non fa, così facendo elimini quel vuoto alle frequenze basse al di sotto dei 100 hz.
Riguardo lìimpianto che hai sentito sulla nbfl se le casse sono rimaste quelle originali ( tra l'altro progettate per suonare con pochissimi watt dato l'esigua potenza dello stereo originale) è normale che tu le senta meglio poichè sono molto efficenti (suonano con poco), e se il propietario ha sostituito lo stereo di serie con uno migliore allora suonerà ancora meglio poichè alle casse gli arriva qualche watt in +.