Modo A:
Puoi attaccarti ad una bobina, lato "bassa tensione", cioè dove vengono comandate dalla centralina..
li trovi un "onda quadra" di 12 Volt..
quando va a 0 scocca la scintilla...
ora non ricordo bene come sono collegate, comunque se le bobine sono doppie avrai un impulso a giro (scintilla persa)
Modo B:
Capti per via induttiva il segnale di una candela.. Io uso spesso questo sistema perchè è comodo ed indipendente dalla macchina. Non hai collegamenti veri.. basta una spira attorno al cavo candela, io solitamente ci annodo il filo.
Di contro richiede un piccolo circuitino.. anche se molto semplice (ora non ho lo schema dietro ma poi lo posto)
Modo C:
Sul connettore della diagnosi della miata c'è un pin con il segnale giri, penso preso proprio da una bobina (vedi modo A)
lo avevo leto ingiro.. ora però non ricordo molto bene, devo cercare..
Segnale di giri a parte, hai già un idea di come ottenere quello che ti serve?
perchè non è proprio immediato.. c'è un po di elettronica in mezzo per passare da una fraquenza (segnale di giri) ad un led..
Fatto in modo analogico avrai almeno un convertitore frequenza-tensione e poi o un voltmetro (per ottenere l'indicazione dei giri) o un comparatore per il semplice led.
Fatto in digitale è molto molto più semplice la parteelettroica ma avrai un programma da scrivere nel chip.
Sia per i costi dei componenti che per la complessita del circuito se vuoi sol un LED (o comunque un paio non di più) ti consiglio la strada digitale ;-)
Puoi attaccarti ad una bobina, lato "bassa tensione", cioè dove vengono comandate dalla centralina..
li trovi un "onda quadra" di 12 Volt..
quando va a 0 scocca la scintilla...
ora non ricordo bene come sono collegate, comunque se le bobine sono doppie avrai un impulso a giro (scintilla persa)
Modo B:
Capti per via induttiva il segnale di una candela.. Io uso spesso questo sistema perchè è comodo ed indipendente dalla macchina. Non hai collegamenti veri.. basta una spira attorno al cavo candela, io solitamente ci annodo il filo.
Di contro richiede un piccolo circuitino.. anche se molto semplice (ora non ho lo schema dietro ma poi lo posto)
Modo C:
Sul connettore della diagnosi della miata c'è un pin con il segnale giri, penso preso proprio da una bobina (vedi modo A)
lo avevo leto ingiro.. ora però non ricordo molto bene, devo cercare..
Citazione:L'idea non è malvagia ma non saprei da che parte cominciare le mie conoscenze di elettronica sono limitate purtroppo...dall'alternatore non si puo fare nulla?
Segnale di giri a parte, hai già un idea di come ottenere quello che ti serve?
perchè non è proprio immediato.. c'è un po di elettronica in mezzo per passare da una fraquenza (segnale di giri) ad un led..
Fatto in modo analogico avrai almeno un convertitore frequenza-tensione e poi o un voltmetro (per ottenere l'indicazione dei giri) o un comparatore per il semplice led.
Fatto in digitale è molto molto più semplice la parteelettroica ma avrai un programma da scrivere nel chip.
Sia per i costi dei componenti che per la complessita del circuito se vuoi sol un LED (o comunque un paio non di più) ti consiglio la strada digitale ;-)