This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Finalmente ho provato un 1.8 - Confronto con il 2.0
#26
Come sospettavo, grazie ai codici ed alle informazioni postate si capisce anche che il rialesaggio non +è stato fatto dal 1.8 al 2.0 ma dal 2.0 al 1.8, quindi verosimilmente le dimensioni di tutto il blocco motore sono esattamente le stesse, ecco perchè i collettori di scarico fatti per la 2.0 vanno bene sulla 1.8, gli attacchi sono esattamente gli stessi.
Questo succede perchè tutte le componenti esterne sono uguali.

Ora mi rimane in sospeso l'ultima cosa solo per curiosità non per reale interesse nel farlo, a questo punto che sia il cambio del 2.0 swappabile sul 1.8, ed il differenziale?

Potrebbe addirittura essere come per la integra type-r 1800 e la civic ek4 1600, la testa del motore della integra è swappabile sulla civic ek4 con un incremento di cavalli dato dagli alberi a camme più spinti.

Mi stò sempre di più convincendo che il 1800 sia piu tappato.
O meglio, privilegiando la coppia ai bassi regimi è inevitabile che si perda potenza agli alti, ed ecco il perchè di una spinta non lineare fino a fondo scala come invece avviene sulla 2000, ed ecco perchè fino a metà contagiri la 1.8 si comporta egregiamente con la 2.0.

Quello che voglio sottolineare è il fatto che il motore del 1.8 ha un potenziale notevole, chiaramente non tale da fargli prendere le prestazioni del 2000.

Se si elaborassero entrambi i motori di aspirazione scarico ed elettronica sicuramente la 2000 starebbe davanti ma la 1.8 ridurrebbe ulteriormente il gap di prestazioni, privilegiando un elettronica che linearizza coppia potenza e numero giri del motore 1.8.


Un ultima cosa, leggendo un po' in giro il motore duratec 2.3 turbo è una stroked version del 2.0 duratec e vengono riportati gli stessi codici mazda.
Cool

Io non mi stupirei se saltassero fuori novità strane da questa cosa, le economie di scala in un gruppo come la ford generano delle possibilità motoristiche infinite con la produzione di pochi pezzi come tipologia.
Facendo si che possano produrre vagonate di componenti tutte uguali per completare i vari motori.
cagi disse:
l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, il saggio sa niente, el mona sa tutto!

grazie per avermi ricordato questa perla!
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Finalmente ho provato un 1.8 - Confronto con il 2.0 - da pinofredd - 21-11-2008, 09:58

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Confronto scarichi per NB FL Tuonoz 31 10,183 29-03-2021, 17:32
Ultimo messaggio: pierpower
  finalmente ho lo scarico Hks Super Drager ggcapp 40 7,934 02-04-2011, 14:13
Ultimo messaggio: oldcafe
  Confronto linea di scarico 1.8 NB e NBFL emilio85 15 3,381 08-01-2011, 13:21
Ultimo messaggio: Rava86
  Arrivati finalmente collettori!! toniroy 128 12,235 21-10-2010, 14:00
Ultimo messaggio: toniroy
  ecco finalmente il suono del mio scarico CECAM su youtube 19 4,351 02-03-2009, 17:32
Ultimo messaggio: spiderman



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)