BisteBest Ha scritto:Hai risposto con una tranquillità e una signorilità davvero invidiabili. Complimenti.
Io mi permetto di aggiungere che i discorsi che ho letto ricordano molto una conversazione intima con il numero 1 di Nissan più che opinioni da carta stampata. Si valutano intenzioni, volontà e scelte progettuali. La mia opinione è che, molto più semplicemente, Ferrari e Nissan abbiano entrambe il know-how e le possibilità economiche per realizzare auto da 1 milione di € e auto da 50 mila. Semplicemente una delle due non avrebbe gli acquirenti per quelle da un milione.
L'esempio credo venga dal passato. Quando la Ferrari produceva la già citata 348 e la Porsche girava con le 964 da 250cv la Honda realizzò la NSX. Unanimamente riconosciuta come un'auto superiore con tecnologia e tecnica superiori a qualsiasi altra auto sul mercato in quel momento. Di fatto però non ha mai raggiunto i risultati che si aspettavano di raggiungere. Soshiro Honda disse alla seconda edizione della NSX: "Noi abbiamo fatto l'auto migliore e il pubblico non l'ha capito. Non lo reputo un buon motivo per non continuare a produrla visto che, ancora, ha le carte per essere la migliore".
Honda potè permettersi di provarci perchè aveva acquisito il know how giusto nella F1... Mentre la Ferrari all'epoca non aveva assolutamente un "edge" tecnologico rispetto ad Honda.
Oggi come oggi Ferrari è decisamente all'avanguardia sia nei materiali che nella tecnologia. Al momento nessuno fa i motori come li fa Ferrari. Per ottenere gli stessi livelli devono usare, appunto, "trucchetti" come la sovralimentazione.
Legittimo, ma la difficoltà di fare un motore in serie da 4.5l aspirato da 9000rpm con 127cv/litro è altro.
Certo, non sono un ingegnere, ma ragionando con la mia testa questo è quello che vedo.
Ciao
Ale