Robbie Ha scritto:Mi pareva strano che fosse possibile effettuare la cosa in modo nativo.
Purtroppo questo è un limite degli account mail che o nascono già così come con gmail / android, oppure ti costringono ad appoggiarti a servizi esterni come quello del blackberry o iphone. Perchè, correggimi se sbaglio, in buona sostanza devi utilizzare mobile me e impostarlo per tutti i tuoi account di posta, giusto? La licenza per l'utilizzo di mobile me, si paga? quanto costa?
No.
Non devi usarlo per forza. Il push istantaneo di iPhone sulla posta è di serie.
La licenza mobileme costa 79€ all'anno, ma non serve solo per la posta di apple.
In realtà con mobileme paghi un account che fa tutta una serie di cose, alle quali io sono ormai abituato da anni, quindi non so dirti quante cose iPhone NON faccia senza mobileme.
Quello che so è che con mobileme ho la sincronizzazione remota di qualsisi cosa io modifichi sia sul telefono che sul computer me lo ritrovo sincronizzato e presente eventualmente in rete in una pagina HTML. A partire dalle foto per arrivare agli indirizzi passando per il calendario. 20gb di spazio online, un volume attivo sul desktop (qualsiasi cosa io ci metta dentro me lo ritrovo consultabile in remoto) e la possibilità, se perdo o mi rubano iphone, di sapere dov'è, avvisare mandando un messaggio push, ed eventualmente cancellare tutti i dati e bloccarlo (in realtà questa ultima funzione c'è anche di serie, ma fino ad un anno fa lo pagavi).
Per avere le stesse funzioni con Android devi rivolgerti a terze parti, non sempre ben integrate tra loro, anzi... su BB non hai praticamente nulla di serie, e per averlo devi mettere su tu un server dedicato.
Per quanto riguarda il push di altre app, Apple supporta le push di terze parti automaticamente. E' il servizio terzo che usa i server apple la quale distribuisce le notifiche. Quindi non si parla solo di push della posta, ma di notifiche per qualsiasi app.
Ciao
Ale