cangaceiro Ha scritto:be direttamente o indirettamente mi hai dato dello sfigato e se permetti non è un complimento.
Comunque vedo pieno intorno a me di imprenditori che comprano ad 1 e lo rivendono a 2 e 3. D'altra parte è una qualità trovare ad 1 e lo è anche rivenerlo a 3. Non per questo il manufatto acquistato ad 1 vale per forza di cose 1. Magari non 3 però 2 sì. Tanto per dare una idea.
E poi scusa si parla solo di iphone perchè tiri in ballo ipad?
Sì tu hai regalato l'iphone 4 32 GB (era proprio da 32 gb?) ai tuoi dipendenti, bene ok ma credo, correggimi se sbaglio, che nell'interezza dell'italia questa non sia la regola, non voglio dire l'eccezzione ma mi hai capito cosa intendo.
E poi non capisco perché se la apple riceve ordate di ordini non riesce a soddisfare tutte le richieste con la sua produzione?
A me se chiedessero a manetta di un articolo ben pagato lavorerei anche la notte, però non sono la apple ovvero una multinazionale (è una multinazionale? penso di sì)
Saluti.
Cangaceiro, non farmi spiegare che differenza c'è tra un prodotto di massa al dettaglio, uno all'ingrosso ed un eventuale prodotto da collezionista.
Ti basti sapere che un'imprenditore che compra al dettaglio un prodotto e, senza aggiungere nulla lo rivende maggiorato sopravvive poco. Non stiamo parlando dell'abilità imprenditoriale di vendere un prodotto ad un prezzo superiore, ma di un privato che pur di raschiare un barile cerca di guadagnare il triplo ingannando. Questo discorso non lo tirare nemmeno più fuori, per favore, che la furbizia non è sempre onesta. Se ritieni che un bagarino sia una persona onesta fai pure. Per me un bagarino è essenzialmente un ladro. Ed infatti il bagarinaggio è fuorilegge.
Per quanto riguarda il discorso "domanda/produzione", guarda che se continui così rischi di farmi domandare come ti vengono in mente certe idee. Secondo te una azienda può facilmente adattare la produzione alla domanda, quando si parla di certe cifre? Guarda che dalle catene produttive Apple escono milioni di pezzi al mese. Il problema non è solo Apple. Anche altri produttori hanno problemi ed Apple, pur progettando quasi tutto dei propri oggetti, dipende da altri produttori per le forniture. Ad esempio: lo schermo. Ci sono dei tempi fisici di produzione per realizzarlo. Le memorie: Apple è il più grande acquirente di memorie del pianeta. Ma se Samsung non riesce a stare dietro alla produzione non è colpa di apple. Soprattutto: se vuoi essere profittevole, non costruisci, per qualsiasi bene, un impianto di produzione che potrebbe costruire il doppio dei pezzi. Cerchi di mettere insieme un ragionevole tempo di attesa con una domanda stimata.
Il resto delle tue domande (se apple sia o no una multinazionale... è la seconda azienda al mondo per valore, fai tu...) o se ho regalato o meno un iPhone ai miei dipendenti non merita nemmeno risposta: vuol dire che proprio non hai nemmeno letto con attenzione quello che ho scritto.
Piantiamola lì, si rischia di diventare sgradevoli, Cangaceiro.
Ciao
Ale