Willy willy ha ragione (che dilemma!
)
Ma il fatto e' che non vedo possibilita' di cause legate alla frizione che producano runore al ponte posteriore a parte il differenziale... :roll:
I cuscinetti ruota vanno a numero di giri e quindi dipende dalla velocita' (magari una risonanza) ma non dovrebbe scomparire agendo sulla frizione... :roll: :roll:
In effetti l'unica cosa collegata alla frizione e' il differenziale.
Mah...

Ma il fatto e' che non vedo possibilita' di cause legate alla frizione che producano runore al ponte posteriore a parte il differenziale... :roll:
I cuscinetti ruota vanno a numero di giri e quindi dipende dalla velocita' (magari una risonanza) ma non dovrebbe scomparire agendo sulla frizione... :roll: :roll:
In effetti l'unica cosa collegata alla frizione e' il differenziale.
Mah...
MX-5 SOLLEONE NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD