Clarence Ha scritto:che dia la pressione in base a dei calcoli e non da un sensore per la pressione è diverso dall'essere on-off...sono 2 modi di essere "farlocco" ben diversi!
io ho una NA18 del 95 (sarà stata prodotta nel 94??) e la lancetta si muove in base ai giri motore, temperatura esterna e temp motore e quando sono giù di olio segna una pressione + bassa che dopo un rabbocco...quindi qualcosa fa...
certo se aspetto di sapere da quello quando sono senza olio.. :ange:
1)Se per te non è farlocco uno strumento che da un'indicazione di pressione tramite un'estrapolazione usando un'algoritmo,và bene,per te,ma non per me e per quanti nel forum usa lo definiscono un FAKE!!!.
2)La temp.esterna,centra indirettamente,perchè lo strumento che indica la pressione sul quadro la riceve da un trasmettitore di pressione che sente la pressione olio che gli arriva dalla pompa.
Se intendi,che se la temp. ext. è bassa, la press.olio risulterà più alta,essendo l'olio per la temp.bassa meno fluido,e quindi finchè l'olio non è a temp di regime è una cosa.
Però ho cmq un'indicazione più vera che tramite un'estrapolazione algoritmica,o da un trasmettitore,le mx5 dopo il 94,che mi da ON o OFF, la pressione ,e quindi farlocco.
Per cui FARLOCCHI entrambe,le indicazioni di pressione olio,per le mx5 prodotte dopo il 94.IMHO.
MEMENTO MORI