@marino7: l'omologazione ASI è una cosa diversa dall'iscrizione. Quel thread parla dell'iscrizione e del relativo certificato che viene rilasciato. Per l'iscrizione sono sufficienti le foto del veicolo (in teoria dovrebbe visionarlo un delegato ASI, ma in pratica lo fanno raramente), poichè cercano di constatarne lo stato di conservazione apparente.
Diversa cosa è l'omologazione che serve per avere la targa dell'ASI e poter partecipare alle gare di regolarità del calendario ASI-CSAI. Per l'omologazione bisogna presentare l'autovettura nei giorni e nei luoghi dove verranno effettuate le valutazioni e in quel caso il mezzo dovrà essere perfettamente originale o, al limite, con aftermarket dell'epoca.
@angeloc4: ho scritto solo fino al 1993, perchè quella è la prima serie della mk1 ed è quella che è più prossima a divenire storica.
Difatti le 1989 e 1990 possono già essere iscritte, le 1991 potranno fare le pratiche da gennaio 2011 e le 1992 e 1993, rispettivamente, nel 2012 e 2013.
Purtroppo non c'è certezza che non elevino i requisiti per la storicità a 25 o 30 anni, quindi la seconda serie della mk1 non è detto che lo diventi.
Diversa cosa è l'omologazione che serve per avere la targa dell'ASI e poter partecipare alle gare di regolarità del calendario ASI-CSAI. Per l'omologazione bisogna presentare l'autovettura nei giorni e nei luoghi dove verranno effettuate le valutazioni e in quel caso il mezzo dovrà essere perfettamente originale o, al limite, con aftermarket dell'epoca.

@angeloc4: ho scritto solo fino al 1993, perchè quella è la prima serie della mk1 ed è quella che è più prossima a divenire storica.
Difatti le 1989 e 1990 possono già essere iscritte, le 1991 potranno fare le pratiche da gennaio 2011 e le 1992 e 1993, rispettivamente, nel 2012 e 2013.
Purtroppo non c'è certezza che non elevino i requisiti per la storicità a 25 o 30 anni, quindi la seconda serie della mk1 non è detto che lo diventi.
