aspetta ma nelle sospensioni a quadrlatero sovrapposto come le nostre come e' possibile che cambi il valore di campanatura?
'La sospensione a quadrilateri deformabili è costituita da due bracci triangolari trasversali sovrapposti per ogni ruota: si tratta delle medesime sospensioni montate sulle auto di Formula 1.
È uno schema molto efficace che, purtroppo, non è di semplice installazione, a causa del notevole ingombro. Non a caso era diffuso sulle auto a motore longitudinale. Purtroppo solo con questo sistema si può avere una sospensione a ruote indipendenti che riesca a mantenere la ruota parallela al terreno, senza variazioni di campanatura. Dal quadrilatero deformabile “classico” sono nati due schemi, il multilink e il “quadrilatero alto”, che gradualmente stanno sostituendoli McPherson sulle vetture di classe media (su quelle di rango elevato sono già presenti dallo scorso decennio).
ma le nostre sospensioni hanno il braccio superiore piu' corto percui quando salgono cambiano il camber......mi sono risposto da solo!
'La sospensione a quadrilateri deformabili è costituita da due bracci triangolari trasversali sovrapposti per ogni ruota: si tratta delle medesime sospensioni montate sulle auto di Formula 1.
È uno schema molto efficace che, purtroppo, non è di semplice installazione, a causa del notevole ingombro. Non a caso era diffuso sulle auto a motore longitudinale. Purtroppo solo con questo sistema si può avere una sospensione a ruote indipendenti che riesca a mantenere la ruota parallela al terreno, senza variazioni di campanatura. Dal quadrilatero deformabile “classico” sono nati due schemi, il multilink e il “quadrilatero alto”, che gradualmente stanno sostituendoli McPherson sulle vetture di classe media (su quelle di rango elevato sono già presenti dallo scorso decennio).
ma le nostre sospensioni hanno il braccio superiore piu' corto percui quando salgono cambiano il camber......mi sono risposto da solo!