*Julian-84* Ha scritto:Beh anche io sono un amante dei cavalli, ma quando ho deciso di prendere l'MX-5 ho capito subito che non era auto da sparo, ma un go-kart per fare le pirlate...ora sul fatto che prima o poi ti stanchi dei pochi cv ti posso dare anche ragione, ma l'autobloccante può essere sostituito dall'elettronica, so che sull' NC stock l'elettronica non dà tregua, ma parlo di NC (1.8) con assetto...O pensi che l'autobloccante sia insostituibile??? (parla uno che non ha mai avuto un posteriore prima d'ora e mai un autobliccante...ho solo letto molti 3D e articoli in internet per farmi qualche idea!!!)
Ciaooo
Per me un autobloccante meccanico non è sostituibile dall'elettronica. I TTC, XDS e chi più ne ha più ne metta saranno anche efficaci ma fanno l'effetto dell'autobloccante pinzando la ruota che slitta. Vai forte con una macchina stock con questi aggeggi e secondo me cuoci i freni in poche curve.
L'elettronica dell'NC poi non c'entra niente neanche con queste soluzioni. Fa solo da salvagente e nel caso dell'assetto stock è pure troppo rompipalle.
Assettando per benino la macchina diventa molto meno invasiva e ti lascia guidare intervenendo molto discretamente.

Io ho preso una 1.8 per N motivazioni, i cavalli mi mancano, soprattutto ora che ha un assetto decente, ma l'autobloccante nei primi periodi di apprendistato con le reazioni di una TP leggera credo mi avrebbe messo ancora più in apprensione amplificando maggiormente le reazioni di una coda già di per sé relativamente repentina a diventare sfuggente... :roll:
Ovviamente, ora che conosco molto meglio il comportamento della mia Mx, un autobloccante mi piacerebbe...ma intanto mi godo le recenti modifiche all'assetto e vivo sereno. Un domani magari.... :roll:

NC 1.8 Highland Green [Filtro MazdaSpeed] [Tein SSM] [Sway FM] [Falken FK 452] [Bardahl Technos C60]