sulle moto sportive, dove cercano il mezzo cavallo.. sono parecchi anni che montano trombette dentro le casse filtro..
e spesso usano le laterali più corte delle centrali, per poter sfruttare due risonanze differenti...
(motori tipo Honda CBR o Yamaha R1 .. giocattoli da 170cv/litro)
Qui le casse filtro sono molto voluminose, prendono aria in pressione dal frontale..
e i corpi farfallati sporgono all'interno tramite trombette...
secondo me il collegamento tra collettore e cassoncino è corretto così.. a patto di lasciare abastanza vlume attorno alla trombetta
e spesso usano le laterali più corte delle centrali, per poter sfruttare due risonanze differenti...
(motori tipo Honda CBR o Yamaha R1 .. giocattoli da 170cv/litro)
Qui le casse filtro sono molto voluminose, prendono aria in pressione dal frontale..
e i corpi farfallati sporgono all'interno tramite trombette...
secondo me il collegamento tra collettore e cassoncino è corretto così.. a patto di lasciare abastanza vlume attorno alla trombetta

