Quelli di IL a doppia bullonieria sono della H&R. Fai attenzione perchè il modello che hai postato allarga di 30mm per asse, quindi 15mm per ruota, per montarli con i cerchi originali probabilmente dovrai tagliare le colonnette per poter tenere i cerchi OEM. Mi ero interessato anche io, purtroppo mi sembra (dico sembra perchè ho misurato ad occhio) le colonnette sporgerebbero di circa 12-15mm, dopo aver montato appunto il distanziale. Se vedi le istruzioni sul sito di IL citano pure il caso di dover tagliare le colonnette, in quanto i cerchi non hanno spazio utile per accogliere la sporgenza delle colonnette; il che non è una tragedia ma ti obbliga a tenere sempre i distanziali.
La rottura, inoltre, è che se prendi i distanziali tradizionali dovrai sostituire i cuscinetti delle ruote posteriori, con una spesa di circa 200€ extra. A questo punto forse valuta dei cerchi con ET differente...
La rottura, inoltre, è che se prendi i distanziali tradizionali dovrai sostituire i cuscinetti delle ruote posteriori, con una spesa di circa 200€ extra. A questo punto forse valuta dei cerchi con ET differente...
pure_driver
.:: MX-5 NC :: 2L :: Brilliant Black :: Bilstein PSS10 :: Eibach Sway Bars :: MS FSTB :: 4.1 FGR :: IL 4in1 :: 235/40-17 9x17 ::.
"Less roof, more fun!"
.:: MX-5 NC :: 2L :: Brilliant Black :: Bilstein PSS10 :: Eibach Sway Bars :: MS FSTB :: 4.1 FGR :: IL 4in1 :: 235/40-17 9x17 ::.
"Less roof, more fun!"