This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Con una NA a Caponord
#11
(24-07-2025, 16:16)MyWay Ha scritto: poi si scopre che il presidente del mx-5 club norvegese è Markku Alén o Juha Kankkunen.... Cool Wink


Big Grin Big Grin Big Grin

(24-07-2025, 16:26)HPDxxx Ha scritto: se avete bisogno di un pupazzetto a molla da appiccicare sul cruscotto io mi offro volontario!

Big Grin Big Grin Big Grin Big Grin

Va bhè , non mi "altezzo" Smile  all'impresa di @"Bonex" naturalmente , ma nel mio piccolo , tra due domeniche parto per la Scozia , con la mia NA ovviamente ; se vuoi unirti con la tua....  Icon_clap
  Cita messaggio
#12
(24-07-2025, 16:26)HPDxxx Ha scritto: ma che figata di avventura! tanta sana invidia!

se avete bisogno di un pupazzetto a molla da appiccicare sul cruscotto io mi offro volontario!

Tanta sana invidia per la tua NA che sta tornando alla vita (seguo il lavoro su LLCC).

(24-07-2025, 17:02)FICHI Ha scritto: Big Grin Big Grin Big Grin Big Grin

Va bhè , non mi "altezzo" Smile  all'impresa di @"Bonex" naturalmente , ma nel mio piccolo , tra due domeniche parto per la Scozia , con la mia NA ovviamente ; se vuoi unirti con la tua....  Icon_clap

A parte la presenza di neve e ghiaccio non credo che sia proprio da meno! Soprattutto a livello di paesaggi!
  Cita messaggio
#13
(22-07-2025, 13:24)Bonex Ha scritto: Non scrivo molto sul Forum, anche se lo seguo. Ormai sono passati 6 anni da quando ho acquistato la mia NA e, di acqua sotto i ponti, ne e' passata. 

Ritorno dal mondo dei morti per condividere qualcosa di cui alcuni rideranno della cosa, altri saranno stupiti, altri interessati. 
Un anno fa, anche per colpa di un amico, e' nata questa idea di portare una NA a Capo Nord ma durante l'inverno. Non sarò il primo, e probabilmente neanche l'ultimo, ma ho voluto fare qualcosa di serio: ho creato un sito web e dato la possibilità ad altri di unirsi. Ormai e' circa un anno che lavoro all'itinerario, a cercare gommisti e prendere accordi con hotel e finalmente a Febbraio si parte!

Sono aperto a consigli, insulti, chiacchere e partecipanti!

www.mx5nordkappexp.com

Edit: corretto errori

Ciao Bonex
PRIMA DI TUTTO COMPLIMENTI PER IL TUO VIAGGIO A CAPO NORD CON LA TUA MX-5 NA!!!

Andare a Capo Nord è da sempre un mio sogno... da quando avevo 14 anni e c'erano ragazzi che solo con una semplice Vespa ci andavano e tornavano in 3/4 settimane!

Adesso, visto che dall'anno prossimo andrò in pensione, avrò il tempo per poterlo fare ed infatti è nella lista delle cose.

Comunque pensavo a Luglio Agosto dove è più facile trovare giornate più calde e meno pericolo di neve e ghiaccio.
Quindi il tuo viaggio assume ancora di più il senso di impresa avventurosa e rinnovo i miei COMPLIMENTI!

Al lavoro, un mio collega sapendo di questo mio desiderio, tempo fa mi ha parlato di un ragazzo che stava organizzando un viaggio a Capo Nord con una MX-5 NA ed era su Instagram (NORDKAPP EXPEDITION) e mi aveva detto che era scritto in inglese cosi ho pensato fosse un qualche possessore di MX-5 straniero...
Stamattina spippolo su Google cercando info su Capo Nord e cosa salta fuori....che il ragazzo straniero è in realtà Italiano e pure su MX-5 Italia (che guardo sempre meno ?...).

Adesso mi segno che DOVRO' seguirti sul sito (non ho social...) sia per la tua fantastica avventura che per raccogliere info per quando toccherà a me ?.

Ciao
Tiziano
Ciao e buone curve a tutti!!!

:waveyellow:
  Cita messaggio
#14
(12-10-2025, 10:20)mazTino Ha scritto: Ciao Bonex
PRIMA DI TUTTO COMPLIMENTI PER IL TUO VIAGGIO A CAPO NORD CON LA TUA MX-5 NA!!!

Andare a Capo Nord è da sempre un mio sogno... da quando avevo 14 anni e c'erano ragazzi che solo con una semplice Vespa ci andavano e tornavano in 3/4 settimane!

Adesso, visto che dall'anno prossimo andrò in pensione, avrò il tempo per poterlo fare ed infatti è nella lista delle cose.

Comunque pensavo a Luglio Agosto dove è più facile trovare giornate più calde e meno pericolo di neve e ghiaccio.
Quindi il tuo viaggio assume ancora di più il senso di impresa avventurosa e rinnovo i miei COMPLIMENTI!

Al lavoro, un mio collega sapendo di questo mio desiderio, tempo fa mi ha parlato di un ragazzo che stava organizzando un viaggio a Capo Nord con una MX-5 NA ed era su Instagram (NORDKAPP EXPEDITION) e mi aveva detto che era scritto in inglese cosi ho pensato fosse un qualche possessore di MX-5 straniero...
Stamattina spippolo su Google cercando info su Capo Nord e cosa salta fuori....che il ragazzo straniero è in realtà Italiano e pure su MX-5 Italia (che guardo sempre meno ?...).

Adesso mi segno che DOVRO' seguirti sul sito (non ho social...) sia per la tua fantastica avventura che per raccogliere info per quando toccherà a me ?.

Ciao
Tiziano

Ciao Tiziano! Innanzitutto grazie per i complimenti, questo viaggio é una mezza pazzia che nasce un po’ dal fatto che adoro viaggiare in auto e sopratutto guidare in condizioni particolari, condita dall’influenza che arriva dalle avventure di TopGear/The Grand Tour. 

Sono molto felice del fatto che tu sia arrivato qui tramite il tuo collega, significa che effettivamente qualcuno sta guardando i contenuti. Sto cercando di documentare tutto in modo tale che il viaggio possa essere replicato da altri e in modo da documentare le reali difficoltà che incontreremo. 

Sicuramente in estate é estremamente affascinante, secondo me é un viaggio che, avendo la possibilità, va fatto in entrambi i periodi. Aggiornerò il sito con più informazioni, sto postando anche video su YouTube, li potrai seguire anche senza account:

https://youtu.be/aj8YzxOn3gc?si=jR585i_LgEQXBgdb

I video non so un granché, ma non é il mio mestiere 


Big Grin
  Cita messaggio
#15
Thumbs Up 
Ciao Bonex (Alias Gianlu...)

il video lo avevo appena visto tramite il sito.
E comunque è pure fatto bene!

Io faccio molti km con le MX-5 sia per lavoro che vacanza ma niente che si avvicini nemmeno lontanamente a quello che hai in programma tu.

Mi piace la MX-5 (...ne ho 2 come tanti altri) e mi piace la gente che ha una MX-5.
Appena posso vado a fare qualche giretto in compagnia.
Bei giri, bei posti, belle mangiate e bella compagnia!


Ciao e per favore continua a postare su questa tua avventura!
Grazie


Tiziano
Ciao e buone curve a tutti!!!

:waveyellow:
  Cita messaggio
#16
(22-07-2025, 13:24)Bonex Ha scritto: finalmente a Febbraio si parte!


www.mx5nordkappexp.com

Ti seguo ! TI seguo ! ottima avventura, mi incuriosisce parecchio
  Cita messaggio
#17
I preparativi per il viaggio continuano. Ho passato la scorsa settimana dai ragazzi di MOER per preparare l'auto il piu' possibile. Niente di stratosferico ma tanto lavoro fatto sia specificatamente per il viaggio, sia altri perché la macchina ha deciso di avere problemi per conto suo (meglio ora che lassu'), ho fatto poche foto e molti video purtroppo, ma postero' altri aggiornamenti a breve:

1.Collettori sostituiti (gli originali erano crepati, mannaggia a me quando li ho bendati) con il 4-1 di IlMotorsport. La paratia anticalore e' un pezzo di inox e basta (che calore riuscira' mai a tenere?). Ho sagomato un pezzo di paracalore sandwich di una BMW e rivettato alla paratia.

2.Sostituito alternatore che ha deciso di iniziare a fare un rumore del diavolo subito dopo aver cambiato i collettori.

3.Portiere pulite e ri-sigillate, aggiungendo anche la sigillatura dello speaker che non ho. Il WD-40 o similare e' una manna dal cielo per pulire il butilico.

4.Meccanismi dei finestrini puliti e ingrassati, cambiata la solita rotellina guida che si spacca.

5.Soft top nuovo, il vecchio perdeva dalla cerniera del vetro abbattibile (2 anni per capire da dove venisse quell'acqua).

6.Lavaggio completo del sotto-scocca e lavaggio completo del sottoscritto con tutto cio' che gocciolava da esso (fatto con l'auto sui cavalletti e' una cosa che non auguro a nessuno). Applicazione della "cavity wax" anche dentro gli scatolati (quella roba e' terribile quando si attacca ai capelli).

7.Paraspruzzi anteriori e posteriori, con parte finale fino a terra di gomma SBR.

8.Auto rialzata di 15mm. Ora sono a 140mm pinch weld rispetto ai 125mm di prima.

9.Montaggio BullBar con relative luci aggiuntive e impianto elettrico.

10.Nuova vaschetta liquido refrigerante, anche se non e' in pressione era bella marrone e ho preferito cambiarla.

11.Refrigerante miscelato per -40.

12.Lavavetri miscelato per -40.

13.Tappetini riscaldanti su coppa con presa 220v da camper staffata su bullbar.

Spero di non aver dimenticato nulla, vi lascio qualche foto.

[Immagine: Whats-App-Image-2025-11-11-at-08-42-24.jpg]

[Immagine: Whats-App-Image-2025-11-11-at-08-42-24-1.jpg]

[Immagine: Whats-App-Image-2025-11-11-at-08-42-24-2.jpg]

[Immagine: Whats-App-Image-2025-11-11-at-08-42-24-3.jpg]

[Immagine: Whats-App-Image-2025-11-11-at-08-42-24-4.jpg]

[Immagine: Whats-App-Image-2025-11-11-at-08-42-24-5.jpg]

[Immagine: Whats-App-Image-2025-11-11-at-08-42-24-6.jpg]

Ps: ho provato l'auto così, con angoli quasi stock (-0,5 davanti -1,2 dietro e convergenze a zero), Tein Flex Z aperti di 12 click anteriore e 15 al posteriore. L'auto e' piu' lenta, ma si muove dappertutto ed e' divertentissima.
Credo pero' che daro' qualche grado di convergenza al posteriore per la neve.

E ringrazio anche qui i ragazzi di MOER, Luca di MX5 Garage, Andrej di AGR Fabrication e Carlo di SoloDettagli che mi stanno supportando in questa pazzia.
  Cita messaggio
#18
(11-11-2025, 12:02)Bonex Ha scritto: I preparativi per il viaggio continuano. Ho passato la scorsa settimana dai ragazzi di MOER per preparare l'auto il piu' possibile. Niente di stratosferico ma tanto lavoro fatto sia specificatamente per il viaggio, sia altri perché la macchina ha deciso di avere problemi per conto suo (meglio ora che lassu'), ho fatto poche foto e molti video purtroppo, ma postero' altri aggiornamenti a breve:

1.Collettori sostituiti (gli originali erano crepati, mannaggia a me quando li ho bendati) con il 4-1 di IlMotorsport. La paratia anticalore e' un pezzo di inox e basta (che calore riuscira' mai a tenere?). Ho sagomato un pezzo di paracalore sandwich di una BMW e rivettato alla paratia.

2.Sostituito alternatore che ha deciso di iniziare a fare un rumore del diavolo subito dopo aver cambiato i collettori.

3.Portiere pulite e ri-sigillate, aggiungendo anche la sigillatura dello speaker che non ho. Il WD-40 o similare e' una manna dal cielo per pulire il butilico.

4.Meccanismi dei finestrini puliti e ingrassati, cambiata la solita rotellina guida che si spacca.

5.Soft top nuovo, il vecchio perdeva dalla cerniera del vetro abbattibile (2 anni per capire da dove venisse quell'acqua).

6.Lavaggio completo del sotto-scocca e lavaggio completo del sottoscritto con tutto cio' che gocciolava da esso (fatto con l'auto sui cavalletti e' una cosa che non auguro a nessuno). Applicazione della "cavity wax" anche dentro gli scatolati (quella roba e' terribile quando si attacca ai capelli).

7.Paraspruzzi anteriori e posteriori, con parte finale fino a terra di gomma SBR.

8.Auto rialzata di 15mm. Ora sono a 140mm pinch weld rispetto ai 125mm di prima.

9.Montaggio BullBar con relative luci aggiuntive e impianto elettrico.

10.Nuova vaschetta liquido refrigerante, anche se non e' in pressione era bella marrone e ho preferito cambiarla.

11.Refrigerante miscelato per -40.

12.Lavavetri miscelato per -40.

13.Tappetini riscaldanti su coppa con presa 220v da camper staffata su bullbar.

Spero di non aver dimenticato nulla, vi lascio qualche foto.

[Immagine: Whats-App-Image-2025-11-11-at-08-42-24.jpg]

[Immagine: Whats-App-Image-2025-11-11-at-08-42-24-1.jpg]

[Immagine: Whats-App-Image-2025-11-11-at-08-42-24-2.jpg]

[Immagine: Whats-App-Image-2025-11-11-at-08-42-24-3.jpg]

[Immagine: Whats-App-Image-2025-11-11-at-08-42-24-4.jpg]

[Immagine: Whats-App-Image-2025-11-11-at-08-42-24-5.jpg]

[Immagine: Whats-App-Image-2025-11-11-at-08-42-24-6.jpg]

Ps: ho provato l'auto così, con angoli quasi stock (-0,5 davanti -1,2 dietro e convergenze a zero), Tein Flex Z aperti di 12 click anteriore e 15 al posteriore. L'auto e' piu' lenta, ma si muove dappertutto ed e' divertentissima.
Credo pero' che daro' qualche grado di convergenza al posteriore per la neve.

E ringrazio anche qui i ragazzi di MOER, Luca di MX5 Garage, Andrej di AGR Fabrication e Carlo di SoloDettagli che mi stanno supportando in questa pazzia.

Icon_thumbup

GRANDE BONEX!!!

Ottimo lavoro!

E d'altronde per una AVVENTURA cosi serve essere preparati ed e' meglio come dici tu affrontare i problemi qui che la....

Wink
Ciao e buone curve a tutti!!!

:waveyellow:
  Cita messaggio
#19
(11-11-2025, 12:02)Bonex Ha scritto: Applicazione della "cavity wax" anche dentro gli scatolati (quella roba e' terribile quando si attacca ai capelli).

Per curiosità, cosa hai usato?

Grazie!
  Cita messaggio
#20
(11-11-2025, 15:13)paoloc Ha scritto:
(11-11-2025, 12:02)Bonex Ha scritto: Applicazione della "cavity wax" anche dentro gli scatolati (quella roba e' terribile quando si attacca ai capelli).

Per curiosità, cosa hai usato?

Grazie!

"Hi-temp wax dry spray" della "innotec". Ho usato circa 5 bombolette per tutto il sottoscocca e passaruota.
Dovrebbe durare dai 6 ai 12 mesi a seconda dell'uso.
  Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)