I preparativi per il viaggio continuano. Ho passato la scorsa settimana dai ragazzi di MOER per preparare l'auto il piu' possibile. Niente di stratosferico ma tanto lavoro fatto sia specificatamente per il viaggio, sia altri perché la macchina ha deciso di avere problemi per conto suo (meglio ora che lassu'), ho fatto poche foto e molti video purtroppo, ma postero' altri aggiornamenti a breve:
1.Collettori sostituiti (gli originali erano crepati, mannaggia a me quando li ho bendati) con il 4-1 di IlMotorsport. La paratia anticalore e' un pezzo di inox e basta (che calore riuscira' mai a tenere?). Ho sagomato un pezzo di paracalore sandwich di una BMW e rivettato alla paratia.
2.Sostituito alternatore che ha deciso di iniziare a fare un rumore del diavolo subito dopo aver cambiato i collettori.
3.Portiere pulite e ri-sigillate, aggiungendo anche la sigillatura dello speaker che non ho. Il WD-40 o similare e' una manna dal cielo per pulire il butilico.
4.Meccanismi dei finestrini puliti e ingrassati, cambiata la solita rotellina guida che si spacca.
5.Soft top nuovo, il vecchio perdeva dalla cerniera del vetro abbattibile (2 anni per capire da dove venisse quell'acqua).
6.Lavaggio completo del sotto-scocca e lavaggio completo del sottoscritto con tutto cio' che gocciolava da esso (fatto con l'auto sui cavalletti e' una cosa che non auguro a nessuno). Applicazione della "cavity wax" anche dentro gli scatolati (quella roba e' terribile quando si attacca ai capelli).
7.Paraspruzzi anteriori e posteriori, con parte finale fino a terra di gomma SBR.
8.Auto rialzata di 15mm. Ora sono a 140mm pinch weld rispetto ai 125mm di prima.
9.Montaggio BullBar con relative luci aggiuntive e impianto elettrico.
10.Nuova vaschetta liquido refrigerante, anche se non e' in pressione era bella marrone e ho preferito cambiarla.
11.Refrigerante miscelato per -40.
12.Lavavetri miscelato per -40.
13.Tappetini riscaldanti su coppa con presa 220v da camper staffata su bullbar.
Spero di non aver dimenticato nulla, vi lascio qualche foto.
Ps: ho provato l'auto così, con angoli quasi stock (-0,5 davanti -1,2 dietro e convergenze a zero), Tein Flex Z aperti di 12 click anteriore e 15 al posteriore. L'auto e' piu' lenta, ma si muove dappertutto ed e' divertentissima.
Credo pero' che daro' qualche grado di convergenza al posteriore per la neve.
E ringrazio anche qui i ragazzi di MOER, Luca di MX5 Garage, Andrej di AGR Fabrication e Carlo di SoloDettagli che mi stanno supportando in questa pazzia.