| 
		
	
	
		
		
		07-07-2017, 22:16 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-07-2017, 22:26 da alex zanardi.)
		
	 
		
			Ciao a tutti, 
Vorrei mettere a punto il mio mezzo, una Phoenix del 2003, ma continuare ad usarlo in piena tranquillità. Potrei si cambiarlo, potrei sì permettermi una Elise Sc, ma voglio questa, per ragioni che magari tratterò un giorno a chi lo vorrà sapere. Vorrei tanto che la mia amante, a cui sto dedicando tanto tempo, tornasse al suo massimo splendore ed avesse quel qualcosa in più senza però perdere quell' affidabilità che la contraddistingue. 
Fatta questa premessa, cosa fareste voi prima di mettere un turbo o un volumetrico? Su Roma, al momento, non ho trovato un preparatore che abbia fattò già lavori su questo tipo di macchina ( NBFL ) e se voleste consigliarmelo ne sarei contento.  
Per ora pensavo di orientarmi su questi piccoli interventi, ma ovviamente ACCETTO qualunque consiglio, suggerimento e magari nel frattempo se capita vi offro una birra, o anche due    
Filtro aria  
collettori, eliminazione catalizzatore, eliminazione finale 
Rimappatura centralina
 
saluti e come sempre grazie
		
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Fossano
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
NB 1.6 110cv (1998-2000)Possiedo un'altra autovettura 
		
			No budget, è un grosso handicap che ti impedirà una qualsiasi miglioria al tuo motore,  
se invece tu avessi scritto "no budget limit" ti si aprirebbe un mondo di possibilità :haha:
 
filtro aria, migliori il suono ma molto poco il motore 
collettori e Cat in genere si usano come primo passo per poi migliorare, da soli non ti cambiano la vita. 
Rimappa, te la sconsiglio, sulla tua ECU sono in pochi a farlo e ti costa più di una Greddy usata che puoi rimappare N volte a costo zero (a patto che studi e impari), se invece vuoi di meglio alzi di un poco la spesa e passa alla MS.
 
io odio i motori sovralimentati, quindi farei un aspirato non troppo tirato cosi resta affidabile, e con una buona erogazione già ai medi regimi, meglio se con 4 farfalle   
			
		 
	
	
		
		
		07-07-2017, 23:44 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-07-2017, 23:54 da seth.)
		
	 
		
			Citazione:No budget, è un grosso handicap che ti impedirà una qualsiasi miglioria al tuo motore, se invece tu avessi scritto "no budget limit" ti si aprirebbe un mondo di possibilità
 
:giggle::giggle::giggle: 
Allora rettifico... no budget limit ! Citazione:collettori e Cat in genere si usano come primo passo per poi migliorare, migliorare come? 
Citazione:passa alla MS., Ammesso che io abbia capito di cosa stiamo parlando, dove la trovo e dove posso studiarne il funzionamento? 
 
 Grazie! al momento.. 1 birra !
		 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Fossano
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
NB 1.6 110cv (1998-2000)Possiedo un'altra autovettura 
		
			iniziamo dal fondo.... 
1 birra per 4 righe? ok finiremo tutti alcolizzati :haha:
 
per la MS il punto di riferimento migliore che conosco e lui
http://www.mx5italia.com/showthread.php?...sGarageECU 
io per imparare ad usarla non ho letto manuali o altro, ho semplicemente letto molto sul forum Megasquirt, seguito le istruzioni di mastro Giuino, fatto mappare a lui il primo motore, poi poco per volta con tanto impegno......
 
per migliorare il tuo B6 ci sono tante possibilità, ma prima e bene sapere come vuoi usarla, dove, per quanto, etc... 
inoltre anche se io amo i motori aspirati, devo confessare (non lo ripeterò) che i sovralimentati sono migliori nell'erogazione.
		
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Io andrei di elise SC. 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
 Fermo, ma non inerte. 
 
 
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Brighton
  Regione/Stato: U.K.
 Modello: 
 
		
			-malleus- Ha scritto:Io andrei di elise SC. 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 Io leggo " no budget limit"..  
Andrei di transit o ducato... Più carrello! 
 
(e smetto di inquinare il thread.   )
		 
--------------- GAZ - REMUS + terminali "ad hoc" - 225/45 R17 su Rota Grid 17x9 ET42 Chameleon - K&N - Barre anti-rollio RACING BEAT - Tubi Freno Treccia
 
 In cerca di
 - Collettori scat  - Varie ed eventuali
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Palermo 
  Regione/Stato: Sicilia
 Modello: 
 
		
			alex zanardi Ha scritto:inoltre anche se io amo i motori aspirati, devo confessare (non lo ripeterò) che i sovralimentati sono migliori nell'erogazione. 
Tana per Zanardi    
Il mio suggerimento: kit pronto, turbo soft (flyin miata) o volumetrico (kraftwerks)    
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Fossano
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
NB 1.6 110cv (1998-2000)Possiedo un'altra autovettura 
		
			McWhite Ha scritto:Io leggo " no budget limit".. Andrei di transit o ducato... Più carrello!
 
 (e smetto di inquinare il thread.
  ) 
un carrello presuppone una pesante elaborazione, ovviamente ha senso se stravolgi anche tutto il resto della Mx5, a questo punto nei trasferimenti guidi un trattore a 80km/h e ti perdi il vento tra i capelli, per questo non avrei aperto una discussione in "motore"    Pepi Ha scritto:Tana per Zanardi  
 
 Il mio suggerimento: kit pronto, turbo soft (flyin miata) o volumetrico (kraftwerks)
  
il Pepi richiamo ha funzionato :haha:
 
iniziamo a fare qualche ipotesi. 
-uso stradale con qualche puntata in pista, visto il Budget rigorosamente 4 corpi, "leggere" modifiche al motore giusto per aumentare un di CV, con un buon silenziatore avrai un motore usabile su strada senza problemi ed a piccole aperture del gas non troppo rumoroso, poi quando apri e sali di giri inizierà ad urlare   
ovviamente le modifiche vanno studiate in base all'uso che vuoi farne, se prediligi la strada o la pista. 
-sempre aspirato ma su base BP, idem ma con più potenza e coppia. 
-se vuoi esagerare BP con kit stroker, qui coppia e CV saranno in eccesso per uso stradale 
-infine sovralimenti, anche qui le possibilità sono tante.
 
come sempre il limite per queste cose lo fa il portafogli, nel tuo caso, la tua scelta
		 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Quante belle cose che leggo!  Citazione:uso stradale con qualche puntata in pista 
Centrato! Sarà proprio questo l'utilizzo che ne farò, anche se le puntate in pista saranno proprio poche, magari vallelunga.
 
Dunque, veniamo a noi.  
Al momento sto comprando quell' affarino per il test della compressione, e appena capirò come si usa e sperando che i valori siano nella norma, sarei orientato su queste leggere modifiche:
  CAI di IL Motorspor ( al momento ne so poco e nulla, ma da quanto ho capito è un filtro dell'aria che migliora di molto le prestazione sui 1.6) 
Eliminazione catalizzatore ( non ne posso più del troppo calore che mi esce dalla leva del cambio, complice però anche le guarnizioni in plastica da cambiare) 
Eliminazione Finale con tubo dritto da 2,5" 
4 corpi ( che al momento non so ne dove reperire, ne come montarli. Tra l'altro ancora non sono neanche sicuro di aver capito quale miglioria comportino, ma ci sto lavorando:haha  
Collettori ( Come sopra, al momento non ne so nulla) 
 
Per quanto riguarda la centralina, beh, mi pare di aver capito che sia l'ultima cosa da fare. Non mi è chiaro invece cos'è il BP con kit stroker, ma il nome mi piace un sacco  
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Fossano
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
NB 1.6 110cv (1998-2000)Possiedo un'altra autovettura 
		
			1) ok, permette di far respirare al tuo motore aria fresca, quindi il tuo motore ti ringrazierà in CV    (pochi ma meglio che nulla) (da concordare al punto 4) 
2) ok, ottima cosa che consiglio sempre 
3) su motore stock non ti serve 
4) ottima cosa, ma devi abbinargli una MS, per reperirli vai in sezione "Gruppi d'acquisto" e trovi la discussione dedicata 
5) ottimo
 
il BP è il 1.8 ed il kit Stroker e per portarlo a 2.0-2.1, roba riservata a malati mentali :haha: 
puoi trovarlo sul sito maruha, o sul sito FM, oppure in "elaborazioni" ce un folle che sta provando a replicarlo    
P.S. i punti 1-2-3 e 5 io non li considero elaborazione, sono piccole modifiche :p 
P.S.S. Vallelunga richiede tanti CV
		
			
		 |