| 
		
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Lecco
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
		
			si, ma li non c'è olio.l'olio passa nel gommino che sta in cima a quel manicotto che c'è sullo stelo.
 
 Scusate la discussione ciclica, il punto è che si cerca di capirci qualcosa e di risolvere dubbi e curiosità...
 
DadoMiata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
 Perseguitato dal sottosterzo.
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Fossano
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
NB 1.6 110cv (1998-2000)Possiedo un'altra autovettura 
		
			gionathancarella Ha scritto:Scusate ma la valvola quando chiude non va a lavorare su una sede innestata nella testa? 
 Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
esattamente, è la perfetta chiusura serve per evitare che la l'altissima pressione creata dalla combustione possa sfogare in una fessura data la non perfetta chiusura, se questo accade le fiamme che passano di li bruciano l'acciaio e creano un buco... 
inoltre il perfetto accoppiamento serve per smaltire il calore. 
infatti nei motori alimentati a GPL si usano sedi in bronzo/berillio che ha una maggiore conducibilità termica, e disperde più rapidamente...
 
ma in nessun caso vedo come questo possa generare un consumo di olio
 Dado Ha scritto:si, ma li non c'è olio.l'olio passa nel gommino che sta in cima a quel manicotto che c'è sullo stelo.
 
 Scusate la discussione ciclica, il punto è che si cerca di capirci qualcosa e di risolvere dubbi e curiosità...
 
la discussione "ciclica" non la vedo un problema, anzi è di aiuto per chi è nuovo nell'argomento   
posso capire che leggere 156 pagine possa essere pesante    
per la terza volta, posto una mia ipotesi: 
se le fasce non chiudono bene, perchè consumate, o anche se sane ma su canne consumate, la sovrappressione sfoga nel basamento e questa crea una eccessiva quantità di aria da far sfogare attraverso la PCV, questa anche se sana va in crisi e sputa fuori olio... 
per poterlo verificare io conosco solo 1 metodo, misurare tutte le parti di un motore che ha questi problemi dopo averlo completamente smontato, se qualcuno sa dove reperirne uno sono disposto ad un controllo accurato    
			
		 
	
	
	
	
	
		
			hai proprio ragione alex, l'unica è averne uno che consuma e analizzarlo prima del fattaccio. teoricamente mi confermi che le cose principali e piu "classiche" sono, lo spazio tra pistone/fasce e cilindro e gommini valvole? teoricamente bypassando la pcv e tutto il discorso che ne segue, diciamo da 150 anni a questa parte, l'olio può trafilare da questi due posti, giusto?
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Fossano
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
NB 1.6 110cv (1998-2000)Possiedo un'altra autovettura 
		
			anche se tardi per salvarlo, lo si può analizzare dopo il fattaccio....
 per il consumo si, per quanto ne so io, l'olio può passare:
 -dai gommini e finisce in camera di combustione
 -dalla PCV per il motivo spiegato prima, con sistema OEM ritorna in camera di combustione, con tank si vede quanto ne esce
 -dalla PCV perchè guasta
 
 altre possibilità io non ne conosco
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Ma se la PCV rimanda l'olio in camera di combustione, finché sono vapori non si parla di consumo d'olio (0.5 kg in 10.000 km è normalissimo) ma quando si guasta quindi in camera ci va proprio il kg d'olio in poco tempo, corretto? Guasta o no fa sempre passare olio... È solo una questione di quantità? Azz
 Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			olio IMHO non ne dovrebbe far passare se non ha problemi. però @karlitos dopo aver cambiato tutto, ha ancora del gocciolamento nel catch can più o meno marcato a seconda dell'uso
		 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			I motori dovrebbero essere tutti uguali... Escluderei errori di assemblamento in mazda... Altre varianti porosità dei materiali? Olio meno viscoso? Se devo aprire e sistemare, data la spesa, vorrei che almeno sia definitivo. 
 Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Lecco
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
		
			Scusate rilancio una domanda che non ha trovato risposta. IL fatto che ci sia olio nel tubo che va dalla testa all'aspirazione è normale? : zip :
 
DadoMiata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
 Perseguitato dal sottosterzo.
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			No. Vuol dire che la pcv lascia passare troppo.
		 
Arancia MeccanicaLondon, U.K. - Chianti, Toscana
 
 
 
 anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
 -------------------------------------------------------------------
 Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
 ------------------------------------------------------
 Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
 -------------------------------------------
 
 
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			non ho letto tutte le 156 pagine ma,mi pare di capire che il problema dell'olio lo si reputa quasi in toto alla PCV,
 
 così da inesperto di questo motore, con tutto quello che ho letto, la PCV in pratica attono ai 100 mila km comincia a funzionare male, risucchia olio invece che solamente fumi, comincia a svuotare il carter, il motore comincia a girare quasi a secco ovviamente i vari componenti cominciano a risentirne (fasce sedi valvole gommini vari) e l'usura del motore si fa esponenziale fino ai casi di bronzine andate e canne rigate.
 
 quel che mi fa strano o che non capisco è che, se si ciuccia tutto questo olio in poco tempo, come fate a non percepirlo sul funzionamento del motore? cristo va a miscela!
 
 se fosse solo quella valvolina il problema come ho capito, alla fine si stacca e si mette un contenitore dell'olio e via, rischiare un motore per una cosa del genere no!
 
 p.s.( anche sulla lancia di mio papà pulisco spesso la valvola a farfalla tubo di ritorno dei fumi sporca il circuito del minimo e il tubo fa schifo da quanta morchia ha all'interno, questo per dire che non solo su questo motore quella roba da fastidio e problemi)
 
 se non ho capito niente ditelo, che sto andando via di testa con sta PCV, ho l'ansia quando vado a vedere le NC 2.0 del 2006-2007: zip :
 
			
		 |