Location: Modena
Regione/Stato: Emilia-Romagna
Modello:
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
- Possiedo un'altra autovettura
Quanto l'hai diluito il fulcron?
IAPPO Ha scritto:Quanto l'hai diluito il fulcron?
Mi par di capire 50%fulcron e 50%nitroglicerina
LOL
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana
anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------
Macchè... usato puro!! Se lo dilusci lo sporco più tenace invece di 48 ore ci mette una settimana....
Domanda da ignorante: ma non c'è il rischio che la composizione chimica del fulcron possa danneggiare i materiali, specialmente se tenuti immersi così a lungo?
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994
Mazda Miata M Edition - 1996
Su gomma e plastica sicuramente hai problemi.
Sul metallo non ho idea, ma non credo
cit: "beh certo che fare un turbo per girare a meno di un bar è come andare a letto con Selen e non trombarsela..."
Col fulcron si va sereni sulle plastiche.
Location: Modena
Regione/Stato: Emilia-Romagna
Modello:
- NBFL 1.6 110cv (2001-2005)
- Possiedo un'altra autovettura
Mi si è aperto un mondo! Non ne avevo mai sentito parlare di questo fulcron