This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 2 voto(i) - 3 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[NA] La 115 del Signor Lupo..
Macché esempio...sono un apprendista manizozze che viene inscimmiato da troppe persone e poi, con gran calma ci pensa, ragiona, fa la pazzia, si sporca le mani..ed ha sempre una paura matta che al primo giro di chiave scoppi tutto!!!!

Big Grin

Fletch Ha scritto:Ho capito bene? Avete detto gda?



Complimenti Stefano, sei un esempio per tutti noi.
  Cita messaggio
Grande.

Se trovo il modo, mi cimentero' anche io con foglio di metallo, morsa e martllo.

2 domande ancora:
spessore del foglio di acciaio?
Ti e' avanzato del viton?
Arancia Meccanica
London, U.K. - Chianti, Toscana



anche se cosi' non so.....mi sembra troppo legale. (Cit.)
-------------------------------------------------------------------
Noi a fare i "tondi" e gli altri muuuuuti! (Cit.)
------------------------------------------------------
Siete quasi peggio degli alfisti. (Cit.)
-------------------------------------------

  Cita messaggio
Foglio in acciaio da 0.5mm comprato da briko, foglio di viton comprato in uk.. Se vuoi ti ritaglio un pezzo è te lo spedisco...mandami i riferimenti in MP..
  Cita messaggio
Mr.Wolf Ha scritto:Macché esempio...sono un apprendista manizozze che viene inscimmiato da troppe persone e poi, con gran calma ci pensa, ragiona, fa la pazzia, si sporca le mani..ed ha sempre una paura matta che al primo giro di chiave scoppi tutto!!!!

Big Grin

sei un grandissimo esempio da copiare... per come lavori, per quello che fai, per come scrivi, in somma per tutto Thumbup

stai dedicando moltissimo tempo ed attenzione a piccoli particolari, molto importanti e che faranno la grossa differenza tra un motore come il mio che funziona (almeno spero) ad uno come il tuo che funzionerà, e sarà pure bello e più sicuro...

per quanto riguarda la paura del primo avviamento.... non preoccuparti e normalissima... io ne ho già fatti diversi, ma quella mi accompagna sempre Big Grin

SEI UN GRANDE!!!
:clap2::clap2::clap2::clap2::clap2:
  Cita messaggio
Mi viene il sospetto che la mia rottura motore della NA (grippaggio per possibile mancanza d'olio)
in occasione di Vallelunga 2012 (il video dove centro quasi la Speedy arancio di Ste), sia dovuto proprio
a quello che dite...Confusedly:

Normalmente raggiungo 1,5/1,6 g di accelerazione laterale nelle curve più insidiose, con le A048...

Infatti il mio meccanico, facendo pista, si raccomanda di controllare l'olio ad ogni turno e rabboccare
(se necessario), sempre al massimo!
Mi aveva accennato al rischio di pescaggio, ed io cerco di fare quello che dice, ma non posso stare dietro a tutte le fisime...

...finchè va, va...

...tanto se deve succedere, succederà! Big Grin
  Cita messaggio
Molto probabilmente per Natale mi regalerò degli alberi a camme..
..sono indirizzato su questi:

http://www.avl-schrick.com/dat/MK/Sc...202011%20E.pdf


Ho già chiesto un parere a Fly Lemon per vedere se, date le caratteristiche delle camme, le stesse rispondono alle mie aspettative, ossia avere più tiro agli alti ma non oltre i 7400 limite oltre il quale le molle e le punterie std non lavorano più al meglio, cercando di guadagnare un po' di coppia anche ai medi regimi.

Il buon Fly Lemon mi ha risposto che:

..le camme indicate sono delle camme simmetriche nel senso che guardando la fasatura 20/60-60/20 puoi notare che c'e' simmetria tra aspirazione e scarico.

E' una fasatura interessante che permette tiro agli alti , ma non rinuncia ad avere anche coppia, quindi un ottimo compromesso.

Ha una buona alzata (8,4mm asp, 9 scar), una discreta fase utile (260° sia asp che scar) ed un calettamento (110).

La predisposizione al salire di giri lo si intuisce dalla fasatura:

-aspirazione 20° prima del PMS e chiusura 60° dopo il PMI e 260° di fase utile.
-Scarico 60° prima del PMS e chiusura 20° dopo il PMI con ulterirori 260° di fase utile (su 360° che e' un giro di albero motore).

Le camme stanno aperte molto tempo ed hanno un buon valore di incrocio (se non sbaglio i calcoli sono 40°)

La predisposizione alla coppia invece lo vedi dal calettamento che e' 110 sia per aspirazione che per scarico.

Diciamo che fatto 100 il valore minimo e 110 quello massimo (ma sono solo valori, perche' ci sono anche calettamenti di 96 o 98 oppure di 115-118) piu' il valore si avvicina a 100 e piu' vuol dire che la fasatura privilegia il tiro agli alti, mentre piu' si avvicina a 110 e piu' la fasatura privilegia il tiro ai medi e la coppia.

Essendo in questo caso il calettamento di 110 vuol dire che esprime coppia.

Detto questo a mio avviso e' cio' che cerchi: tiro in alto, ma con un buon valore di coppia...magari quest' ultimo sara' un po' spostato in alto, pero' non avrai un motore che per capirsi fino a 5000giri e' vuoto e poi tira solo da 5000 a 7000...per me sono camme che ti danno tiro dai 3000giri, con il massimo della coppia coppia sui 4000-4500giri e tiro fino a 7500e piu' giri..

Altre impressioni?

A brevissimo ho intenzione di portarmele a casa!

Wink

PS: ringrazio nuovamente Fly per la disponibilità a condividere la sua esperienza..e per avermi regalato l'ennesima scimmia!
  Cita messaggio
interessante, non costano neanche una follia.
  Cita messaggio
1600 solo per punterie idrauliche, quindi solo NA....:cry2:

Discount gruop 2 chissà cosa vorrà dire...

in effetti 360 euro...
MX-5 SOLLEONE NB 1600

Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILM
EX Boxster 986 2700 OEM
EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
  Cita messaggio
Alberi a camme arrivati..

       

..questo pomeriggio si montano!

Wink
  Cita messaggio
bellissima build e bellissim auto, vediamo se magari riusciamo a fare un incontro friulano!
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Big Grin [ND] ND sport del Lupo LupoTHP 342 117,586 12-06-2024, 08:38
Ultimo messaggio: nic65



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)