This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Pareri su mini cooper s r53
#61
E' vero però che con 10K trovi delle belle 20enni interessanti e divertentissime da guidare. Escludo a priori le semplici auto da sparo tipo Uno turbo o R5 Gt Turbo (anche se questa ha anche telaio)

- Civic 1.6 VTI
- Clio Williams
- Peugeot 205 1.9 GTI (magari un plus, con A/C e s.s.)
- Alfa 75 in tutte le salse
- Golf GTI G60 (sono di parte lo soBig Grin)
- Bmw 320 E30

Però devi avere "la filosofia giusta" per certe macchine!
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio
#62
Più che altro le ventennali non si fermano all'acquisto come le moderne..le spese sono diverse e il budget spesso si dilata
I have no idols, I admire work, dedication and competence! #ayrtonsenna
  Cita messaggio
#63
Io ho speso sette volte il costo dell'auto per la mx5 ventennale.
  Cita messaggio
#64
Sono in ferie all'Elba, strade dunque tutto fuorché adatte a scaricare cavalli.

Bene, una Cooper S mk1 (quindi compressata) mi ha sorpassato ieri mattina e devo dire che poi mi ha avuto fra la riga del ***** a ogni curva. Non mi pare sto mostro.

Discorso diverso per la mk2, stessa scena ieri sera e mi ha letteralmente demolito, complice anche il fatto che di notte qui se sbagli hai strapiombo di 500 m e mare, non che avessi voglia di confrontarmi ma mi ha dato l'idea di averne mooolto di più in accelerazione della mk1....in curva poi, sicuramente aveva assetto ben studiato, andava di maledetto.
Per me, può far vedere i sorci verdi anche a roba sacra (leggasi Lotus)


Inviato non da computer
Fermo, ma non inerte.


  Cita messaggio
#65
Idea malsana.. Butta un occhio in Germania magari trovi un 125i coupe' a buon prezzo. Non sarà un fulmine di guerra ma hai presenza, sound e tp
I have no idols, I admire work, dedication and competence! #ayrtonsenna
  Cita messaggio
#66
Sul piano velocità pura in rettilineo una 500 abarth SS in molte occasioni mi sta davanti. (Lo dico per esperienza personale. E ci siamo anche scambiati l'auto più volte).
Secondo me l'abarth è anche divertente sul lento perché molto rigida e con il posteriore nervoso. (Sul veloce ci vuole coraggio).
Il problema è che sia abarth che mini (più controllata come assetto) sono divertenti ma rispetto all'mx5 la differenza è tanta.
Noi ci siamo abbituati ad un feeling che è difficile avere con altre auto più tradizionali derivate da utilitarie.
  Cita messaggio
#67
Nobles Ha scritto:Più che altro le ventennali non si fermano all'acquisto come le moderne..le spese sono diverse e il budget spesso si dilata

Dipende...se prendi una macchina da restaurare siamo d'accordo, ma se prendi un'auto restaurata di recente a cui hanno sostanzialmente risolto i vari problemini e problemucci sei a posto come con una moderna....anzi, hai meno rotture di palle di elettronica, spie che si accendono, minchiate varie ed hai una rivalutazione nel tempo invece che una tristissima ed inesorabile svalutazione:cry2:.

Un budget di 10.000€, in quel segmento, AD OGGI ti permette di trovare oggetti veramente rimessi completamente a nuovo! O super conservati e perfettamente in ordine

Semmai posso essere d'accordo con te, visto che di mestiere faccio questo, che per alcuni modelli e' difficoltoso reperire ricambi, o meglio, non si trovano con la stessa velocita' di una moderna.
Su questo Peugeot, Alfa Romeo e Fiat sono abbastanza difficoltosi, per lo meno se si tratta di roba di carrozzeria o di interni, mentre per le tedesche se sai dove rivolgerti trovi di tutto in tempi veramente molto molto rapidi.

Per le Golf Mk2 e le Corrado ad esempio trovi praticamente tutto, sono affidabili come le auto moderne, confortevoli, ma allo stesso tempo hanno quella guida d'altri tempi che ti stampa un sorriso in faccia tutte le volte che la metti in moto.
Ho rimesso su strada il G60 a gennaio dopo un fermo di 10 anni (gia' questo e' provante): da allora ci ho fatto gia' 13.000km con uso quotidiano, pista, 1000miglia, giri turistici "alla toscana" (chi ci conosce sa....) e viaggetti piu' o meno lunghi con tutti i tipi di andature (spesso da ritiro patente) e devo dire che anche in uso quotidiano e' proprio un bel viaggiare! Non mi fa sicuramente rimpiangere una moderna, anche perche' nonostante sia del '90 ha ABS, Clima, vetri elettrici, EDS (diff. a controllo elettronico), computer di bordo, e' catalitica ed è ASI, quindi entro dappertutto anche con i blocchi del traffico.

Ovviamente non avra' l'agilita' e la modernita' o la linea fighetta di una Mini o di una 500 abarth, ma a te serve una macchina che abbia prestazioni dignitose e ti produca piacere di guida come una moderna non sa fare! Mica devi andare a fare il tempone a Monza o al Challenge LLCC col coltello tra i denti! O sbaglio?
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio
#68
-malleus- Ha scritto:Sono in ferie all'Elba, strade dunque tutto fuorché adatte a scaricare cavalli.

Bene, una Cooper S mk1 (quindi compressata) mi ha sorpassato ieri mattina e devo dire che poi mi ha avuto fra la riga del ***** a ogni curva. Non mi pare sto mostro.

Discorso diverso per la mk2, stessa scena ieri sera e mi ha letteralmente demolito, complice anche il fatto che di notte qui se sbagli hai strapiombo di 500 m e mare, non che avessi voglia di confrontarmi ma mi ha dato l'idea di averne mooolto di più in accelerazione della mk1....in curva poi, sicuramente aveva assetto ben studiato, andava di maledetto.
Per me, può far vedere i sorci verdi anche a roba sacra (leggasi Lotus)


Inviato non da computer

Dipende anche da quanto quello con la Mk1 sapeva guidare, come era messa a punto a livello di assetto e da quanto conosceva la strada (se e' un turista penso poco)

Allo stesso modo va visto quello con l'Mk2...se hai trovato un "Local", per di piu' di quelli che viaggiano forte e che ha la macchina a punto ti avrebbe dato via anche un un pandino 750Big Grin...e non perche' tu non sappia guidare, ma perche' il Local e' il Local NCUCDF
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion  www.italianroads.it

La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
  Cita messaggio
#69
CI sono persone che per strada, (in pista è diverso) con una qualsiasi auto, danno ***** ad auto con tre volte i cavalli se non di più'... non si possono fare questi paragoni.
(Giulietto è uno di questi, penso che per strada su una panda fire stia davanti a una lancerà evo guidata dalla maggior parte di questo forum, me per primo)

Poi spesso divertente non vuol dire veloce secondo me, anzi, per strada mi son sempre divertito con auto poco prestazioni perché puoi portarle al limite, che con auto super prestazionali.
Esempio proprio di ieri sera,
Mezzo: Lotus con gomme semislick, assetto Ohlins con molle durissime
Mezzo: Mercedes Sprinter (quindi furgone) con un 3,0 V6 190cv.

Stesso tratto di strada, una doppia S, con un rettilineo di 500/600 metri che ha una cunetta molto pronunciata con avvallamento leggermente in curva.
Risultato: con il furgone arrivo sulla cunetta ai 165 e si alza un po' il posteriore, con la lotus la faccio ai 140 con le mutande sudate.
Conclusioni: non per questo un furgone è più' divertente o veloce di un'auto più' prestazione.
  Cita messaggio
#70
Fly Lemon Ha scritto:Dipende...se prendi una macchina da restaurare siamo d'accordo, ma se prendi un'auto restaurata di recente a cui hanno sostanzialmente risolto i vari problemini e problemucci sei a posto come con una moderna....anzi, hai meno rotture di palle di elettronica, spie che si accendono, minchiate varie ed hai una rivalutazione nel tempo invece che una tristissima ed inesorabile svalutazione:cry2:.

Un budget di 10.000€, in quel segmento, AD OGGI ti permette di trovare oggetti veramente rimessi completamente a nuovo! O super conservati e perfettamente in ordine

Semmai posso essere d'accordo con te, visto che di mestiere faccio questo, che per alcuni modelli e' difficoltoso reperire ricambi, o meglio, non si trovano con la stessa velocita' di una moderna.
Su questo Peugeot, Alfa Romeo e Fiat sono abbastanza difficoltosi, per lo meno se si tratta di roba di carrozzeria o di interni, mentre per le tedesche se sai dove rivolgerti trovi di tutto in tempi veramente molto molto rapidi.

Per le Golf Mk2 e le Corrado ad esempio trovi praticamente tutto, sono affidabili come le auto moderne, confortevoli, ma allo stesso tempo hanno quella guida d'altri tempi che ti stampa un sorriso in faccia tutte le volte che la metti in moto.
Ho rimesso su strada il G60 a gennaio dopo un fermo di 10 anni (gia' questo e' provante): da allora ci ho fatto gia' 13.000km con uso quotidiano, pista, 1000miglia, giri turistici "alla toscana" (chi ci conosce sa....) e viaggetti piu' o meno lunghi con tutti i tipi di andature (spesso da ritiro patente) e devo dire che anche in uso quotidiano e' proprio un bel viaggiare! Non mi fa sicuramente rimpiangere una moderna, anche perche' nonostante sia del '90 ha ABS, Clima, vetri elettrici, EDS (diff. a controllo elettronico), computer di bordo, e' catalitica ed è ASI, quindi entro dappertutto anche con i blocchi del traffico.

Ovviamente non avra' l'agilita' e la modernita' o la linea fighetta di una Mini o di una 500 abarth, ma a te serve una macchina che abbia prestazioni dignitose e ti produca piacere di guida come una moderna non sa fare! Mica devi andare a fare il tempone a Monza o al Challenge LLCC col coltello tra i denti! O sbaglio?

Sai cosa mi spaventa soprattutto di quelle macchine? Che poi una volta prese non le lascerai mai come sono..ecco dove vanno poi i soldi
I have no idols, I admire work, dedication and competence! #ayrtonsenna
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  opinioni Mini F56 3 porte Antonio 64 28,271 01-02-2018, 22:27
Ultimo messaggio: Mr. Piriolo
  Nissan X-Trail 2.2 dCi Elegance, pareri crcl62bt 5 2,383 31-07-2015, 11:41
Ultimo messaggio: RockDj
  Pareri Mercedes W204 station Antonio 35 6,120 23-04-2015, 07:25
Ultimo messaggio: cencio
  classic mini Doppiaeffe 40 6,965 08-09-2014, 18:41
Ultimo messaggio: Lu-X
  Mini Superleggera vision concept mauro 29 7,386 27-05-2014, 14:21
Ultimo messaggio: Drakkar
  OLD MINI... coopersimo 15 5,383 25-04-2014, 01:05
Ultimo messaggio: Enuma
  Info acquisto Mini Minor Ala81 19 6,968 14-01-2014, 13:34
Ultimo messaggio: Number34
  BMW 320Ci E46 pareri? yuza 167 22,635 05-07-2013, 14:50
Ultimo messaggio: Fly Lemon
  Mini Roodster VS MX-5 NCFL Mante 15 2,955 12-04-2013, 16:18
Ultimo messaggio: Gyu71
  De Tomaso Mangusta : pareri? fracrist 24 5,649 13-10-2012, 21:00
Ultimo messaggio: Hammer®



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)