This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
[124] Spider Mazda-Alfa Romeo
...noi pessimisti cosmici,esperti piloti,allenatori e calciatori provetti,manager navigati. Ma se ancora di Alfa/Mazda non si sa praticamente nulla,come pretendete di poter dare già giudizi su una vettura neanche progettata?
luis Ha scritto:eh se non hai occhi per vederlo da solo non è colpa mia
Occhio Luis, stai viaggiando sul filo del rasoio. Esprimere le opinioni e' cosa gradita, ma il modo di esprimerle da dietro ad una tastiera va adeguato al luogo in cui ci si trova.
Scrivere su un forum e' ben diverso che chiacchierare a voce e di persona ad un amico!


Pilistation ha ragione, nascono da due piattaforme diverse. Non credo che tu abbia mai visto i progetti e/o i volumi tecnici delle auto; in effetti di primo acchito potrebbero sembrare molto simili.
Alberto
aircooled Ha scritto:...noi pessimisti cosmici,esperti piloti,allenatori e calciatori provetti,manager navigati. Ma se ancora di Alfa/Mazda non si sa praticamente nulla,come pretendete di poter dare già giudizi su una vettura neanche progettata?

Forse per difendere un prodotto (la ND) che in Italia, gia' coi pochi rumors trapelati, rischia di fare numeri prossimi allo zero......non considerando che li sta gia' facendo la NC....senza avere la spider alfa fra i piedi.
una spider alfa attirerà anche i nostalgici del duetto e delle alfa a traz posteriore.
Potrebbe essere invece un buon business considerando che l'operazione freemont è stata un successo.. ovvero prendere un modello che non vende un pezzo e piazzare tutti i pezzi previsti..
124 Abarth Scorpione - Tein Flex Z 
EX NCFL 2.0 Record Series - ECUTEK RaceRom - Recaro seats - Remus silencer - BC Racing - Pipercross Air Filter
Non è complottismo è un giudizio sulla notizia (di questo si parla,no?)

Non è nemmeno esterofila...ANZI..potrei dire che è amore per la storia dei marchi italiani che mi causa parecchia tristezza nel vederli ridotti a badge da applicare ad altre macchine.
Quindi se amate l'idea di una Alfa fatta dalla Mazda forse gli esterofili siete voi...
Outback H6 Combat Wagon
.SharK Ha scritto:Mi stanno sulle palle gli italiani complottisti ed esterofili per partito preso. Ovviamente senza nemmeno attendere di vedere e provare prima di giudicare.


Detto questo, stiamo parlando di un'auto che presumibilmente uscirà verso fine 2014/metà 2015...

TUTTA ARIA FRITTA

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


La penso esattamente come te , lo già espresso altre volte, detto questo io che collaboro con Alfa, Abarth e Maserati Francia vi posso dire che la volontà di Fiat e di puntare nei prossimi anni sui marchi Maserati e Alfa. Ferrari da anni é fornitore di motori per Maserati ed oggi questa collaborazione é ancora più importante.
I due nuovi blocchi V6 e V8 Biturbo,che ho potuto provare in anteprima in occasione della presentazione alla stampa della Quattroporte, ne sono la prova.
Anche se penso che gli ingegnieri motoristi Fiat-Alfa non hanno bisogno di aiuto da parte di Ferrari per fare dei buoni motori, vedi il 1750T della Giulietta, il contribbuto di Ferrari é una garanzia a livello tecnologico e di immagine. Collaborazioni di questo genere ci sono sempre state, anche al di fuori del gruppo, vedi Ferrari e MV per esempio.
Senza voler togliere nulla agli ingegneri tedeschi, penso che quelli italiani sono di primissimo ordine a livello mondiale quindi basta di criticare sempre, aspettiamo già l'uscita della 4C per farci un'idea di quello che sarà il futuro Alfa poi ne parleremo.
Daviz Ha scritto:Lo dicono i francesi Wink

Che Ferrari si presti a progetti di marchi generalisti non posso altro che interpretarlo come un passo indietro.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Non mi pare che si stia sui livelli delle Seat Ibiza con motore "Porsche system"..
mauro Ha scritto:La penso esattamente come te , lo già espresso altre volte, detto questo io che collaboro con Alfa, Abarth e Maserati Francia vi posso dire che la volontà di Fiat e di puntare nei prossimi anni sui marchi Maserati e Alfa. Ferrari da anni é fornitore di motori per Maserati ed oggi questa collaborazione é ancora più importante.
I due nuovi blocchi V6 e V8 Biturbo,che ho potuto provare in anteprima in occasione della presentazione alla stampa della Quattroporte, ne sono la prova.
Anche se penso che gli ingegnieri motoristi Fiat-Alfa non hanno bisogno di aiuto da parte di Ferrari per fare dei buoni motori, vedi il 1750T della Giulietta, il contribbuto di Ferrari é una garanzia a livello tecnologico e di immagine. Collaborazioni di questo genere ci sono sempre state, anche al di fuori del gruppo, vedi Ferrari e MV per esempio.
Senza voler togliere nulla agli ingegneri tedeschi, penso che quelli italiani sono di primissimo ordine a livello mondiale quindi basta di criticare sempre, aspettiamo già l'uscita della 4C per farci un'idea di quello che sarà il futuro Alfa poi ne parleremo.

Come motoristi siamo sempre stati i numeri uno, nessun altro al mondo può vantare la varietà dii motori che abbiamo prodotto in Italia
@antonio
Dici? Mah..vedremo.
Comunque "Mal comune mezzo gaudio" non mi ha mai convinto troppo..

Che si vogliano salvare dei marchi è sicuro, solo quelli peró (i marchi).

Vedo che vi siete già abituati a Maserati con motore Ferrari e a Alfa Romeo con motori Fiat quindi me ne sto zitto, anche perché la politica Fiat degli ultimi decenni riguardo ai marchi acquisiti parla per me molto meglio delle parole.



Sent from my iPhone using Tapatalk
Outback H6 Combat Wagon
Daviz Ha scritto:@antonio
Dici? Mah..vedremo.
Comunque "Mal comune mezzo gaudio" non mi ha mai convinto troppo..

Che si vogliano salvare dei marchi è sicuro, solo quelli peró (i marchi).

Vedo che vi siete già abituati a Maserati con motore Ferrari e a Alfa Romeo con motori Fiat quindi me ne sto zitto, anche perché la politica Fiat degli ultimi decenni riguardo ai marchi acquisiti parla per me molto meglio delle parole.



Sent from my iPhone using Tapatalk
Le Maserati sono da tantissimi anni dotate di motore Ferrari.
Le Maserati attuali (Quattroporte e, tra poco, Ghibli) sono prodotte in stabilimento Officine Maserati Grugliasco (ex Carrozzeria Bertone).
La 4C Alfa e' prodotta in stabilimento Maserati Modena. Il motore della 4C e' un neonato FPT studiato appositamente.

I lavori fatti assieme permettono a tutti quanti di godere del know-how e produrre prodotti migliori. Non dubito che Ferrari sia interessata a questi progetti di piccoli turbo anche in vista dei futuri cambi di regolamento: come ha detto ieri Montezemolo, l'obiettivo e' quello di trarre il piu' possibile dall'esperienza maturata. Ad oggi, oltre a VW, gli unici ad avere piccoli turbo di nuova generazione belli spinti sono proprio quelli di FPT (caso estremo = twin air)
Alberto


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Ricambi 124 spider alessandro_sr 3 630 21-11-2023, 20:06
Ultimo messaggio: grayfox
  [124] Manuale d'officina Fiat 124 Spider privato89 2 5,570 07-06-2018, 20:05
Ultimo messaggio: rider one
  [124] toppeGGhiar EP 1/2017 - Video "recensione" Abarth 124 Spider satz404 9 6,074 10-06-2017, 12:23
Ultimo messaggio: WillyWilly
  [124] Mazda mx5/alfa romeo ELNINHO65 21 11,951 03-03-2017, 20:13
Ultimo messaggio: arcibaldomaria
  [124] alfa romeo duetto 2015/mx5 Alemazdina 4 4,379 01-10-2013, 14:12
Ultimo messaggio: pilistation



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)