| 
		
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: VA
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
NB 1.6 110cv (1998-2000)NBFL 1.8 146cv (2001-2005) 
		
			Gas Guzzler Ha scritto:no. ci sono 1.8 NA ed NB con comunissimo differenziale open. Si, è vero. Negli States (a parte i "pacchetti" che lo prevedevano di serie) autobloccante sempre a richiesta anche su NB/NBFL ed NC (x loro solo 2.0) col Tochigi-Fuji.
 
Da noi solo sulle cilindrate maggiori e sempre di serie, resto d'Europa a 'sto punto mi viene il dubbio, forse nei mercati dove riescono a fare i "grossi numeri" (UK, Germania) esistono anche 1.8 e 2.0 con l'open, ma non credo.
		 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
		
			Non credo che per la germania esistano 1.8 (pre NC) o 2.0 senza autobloccante, per un semplice motivo puramente logistico: mi costa di piu' stoccare veicoli con caratteristiche diverse o parzialmente montati che vanno a finire nello stesso posto (europa).
 Per l'UK potrebbe essere, tanto devono farglieli con la guida dall'altra parte quindi comunque hanno parte della produzione ed assemblaggio differenziata
 
Alberto
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			ho una nb 1.6 del 98...sono sicuro al 100% che il differenziale sia open, ma oggi mentre montavo l'assetto mi sono accorto che anche il mio diff ha lo smorzatore in gomma...come è possibile?...ripeto che dal comportamento dell'auto sono certo che sia OPEN
		 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Bè dato che si parla di differenziali, lo swap da una nb sport 1.8 del 2001 alla mia twins nbfl 1.6 2003 è qualcosa di fattibile? oppure è una roba troppo complicata?? ( forse ho trovato un donatore :haha  
cioè se prendo direttamente tutto il differenziale + smorzatore ingomma, è una operazione plug-it-in-&-play?  oppure ci sono accorgimenti particolari?? che sò staffe da prendere o supporti vari??
		
mx-5 comune 1.6 "Elisir di lunga vita"  2001 "Midnight blue mica"Cavi Magnecor 8mm
 presto TORSEN 4.1
 
 
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Tra NB/NBfl è plug-it-in-&-play. Smonti il tuo differenziale e monti quello della Sport.Tutto il resto (albero di trasmissione e semiassi) sono uguali.
 
NB 1.6  Beatrix
 Gold Evolution Orange
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
	
	
	
	
	
		
			si si grazie mille poi ho letto      adesso mi chiedo se è una impresa aruda toglierlo, oppure basta una buona chiave inglese e "due cavalletti per tenere sollevato il posteriore"
		
mx-5 comune 1.6 "Elisir di lunga vita"  2001 "Midnight blue mica"Cavi Magnecor 8mm
 presto TORSEN 4.1
 
 
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Nessun problema, solo un po' di olio cambio e due o tre ore di lavoro. 
A me lo ha fatto il carrozziere :oops: :chessygrin:
 Miata.SharK Ha scritto:Il cambio 6 marce, che sulla sport c'e', sulla backstage no 
oltre a cambiare il cambio cambia anche la coppia conica (Antonio e io lo sappiamo bene   ). Quindi swappare da una backstage/euphonic ti permette di mantenere il tuo rapporto finale uguale. Se metti quello di una sport e' trooooppo lungo. Quindi ti tocca aprire il diff e mettere la coppia conica del tuo open. Credo ci siano altri post con tutte le diatribe sui rapprti cambio etc.
 
PS: 
Io sapevo che il fuji fosse il "meglio" dei due mondi, con un tipo torsen interno e un minimo di frizione per evitare il citato effetto "open"...: Rolleyes :
		
MX-5 SOLLEONE  NB 1600
Freni Sport, Greenstuff, Torsen 4.1, cambio 6marce, volano F1, pannello K&N, Hard Dog Deuce, scarico "Lagostina", Barra OMP, Temp Rolando, Tokico Illumina tein springs; Next: Rail P5, carbon intake box ILMEX  Boxster 986 2700 OEM
 EX X1/9 mkII 1500, 2X DCNF40, coll. Alquati, condotti lucidati, valvole grandi
 EX MR2 mkII Rev.4, cerchi 17 Type R RHD
 
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			smoke Ha scritto:e due o tre ore di lavoro.A me lo ha fatto il carrozziere :oops: :chessygrin:
 
l'olio dovrebbe essercene dentro un litro o poco meno giusto? 
speravo  che la faccenda fosse un poco meno di 3 ore.. :dispair::dispair::dispair: 
vabbè mi portero dietro qualcuno dotato di forza bruta.. 
per "svitare viti" che sono veramente bloccate, che consigliate? (svitoil o chiedo direttamente al ferramenta ) 
l'auto mi sa che è fuori già da un po' e quindi è molto più che probabile che ci sia parecchio rudo la sotto...
		 
mx-5 comune 1.6 "Elisir di lunga vita"  2001 "Midnight blue mica"Cavi Magnecor 8mm
 presto TORSEN 4.1
 
 
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Ciao a tutti, 
ho utilizzato il link http://www.japancars.ru/cat/mazda/?h=L&model=MX-5 
del post di Venom "data di costruzione da numero di telaio". 
Oltre a scoprire che la mia miatina è stata immatricolata più di un anno dopo la costruzione (   dicembre 2003-febbraio 2005), ho ricavato l'esploso del mio differenziale:
 ![[Immagine: image.php?ilfl=1N27431&s=0.7]](http://www.japancars.ru/cat/mazda/image.php?ilfl=1N27431&s=0.7)  
è un Tokigi Fuji, right? 
Mi chiedevo:  
1 - è vero che il Torsen a livello di usura è molto più resistente dell LSD (che col tempo tende a diventare OPEN) o è solo una pippa mentale? 
2 - il fatto che se parto da fermo a ruote totalmente sterzate sento degli "scatti" come se ad ogni giro della ruota esterna questa slittasse, è dovuto all'LSD, all'estrema potenza del mio 1.8 stock :haha: o a qualche problema indipendente da tutto ciò e che mi dovrei accingere a risolvere? 
3 - c'è qualche differeza a livello di comportamento tra i due tipi di differenziale?
 
Grazie a tutti in anticipo!
		
			
		 |