| 
		
	
	
	
	
	
		
			ragazzi scusatemi ma guardando questo video ancora non ho capito questo concetto:quando aziona il freno a mano non abbassa la frizione... quindi: " si deve abbassare o no la frizione quando devi dare quel colpetto iniziale di freno a mano?"
 
 [video=youtube;6bhl_lzfRT8]http://www.youtube.com/watch?v=6bhl_lzfRT8&translated=1[/video]
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
		
			Se non tiri la frizione1) se sei troppo giu' di giri tende ad imballarsi e spegnersi
 2) provochi maggiore usura sulle pastiglie
 3) sforzi tantissimo gli organi di trasmissione (frizione in primis)
 
 lui non tira la frizione perche' in realta' prolunga solo l'azione del blocco a ponte (le ruote sono gia' bloccate quando lo tira)
 
 ma soprattutto: NON SEI DRIFT KING, quindi forse e' meglio partire dalle cose semplici e scordarsi sto benedetto freno a mano.
 
 
 Impara a fare i traversi semplicemente accelerando al momento giusto (in uscita di curva), quando sarai sufficientemente esperto e saprai controllare l'auto per piu' di una scodatina ridicola userai il freno a mano (che serve per dare angolazione PRIMA di entrare in curva, ossia quando sei ancora in rettilineo).
 Aggiungo che a parte magoo (che fa solo drift), l'entrata in curva gia' di traverso non l'ho vista fare a nessuno qua dentro. E in generale controllare l'auto di traverso col freno a mano e' NETTAMENTE piu' difficile. Parti imparando a fare i tondi. Poi accelerando a meta' curva e impara, poi pensa al freno a mano
 
Alberto
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
		
			[video=youtube;f0Rpggyt8w0]http://www.youtube.com/watch?v=f0Rpggyt8w0&feature=related[/video]
 look@this
 
Alberto
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Mercedes88 Ha scritto:ragazzi scusatemi ma guardando questo video ancora non ho capito questo concetto:quando aziona il freno a mano non abbassa la frizione... quindi: " si deve abbassare o no la frizione quando devi dare quel colpetto iniziale di freno a mano?"
 
 [video=youtube;6bhl_lzfRT8]http://www.youtube.com/watch?v=6bhl_lzfRT8&translated=1[/video]
 
Guarda meglio il video lui fa questo: 
1. arriva alla curva 
2. la imposta 
3. scala facendo la doppietta (lì vedi che preme la frizione) e contemporaneamente tira il freno a mano 
4. controsterza
 
   
 
			
		 
	
	
	
	
	
		
			Vi ringrazio ragazzi   )))
		
			
		 
	
	
	
	
	
		
			vi posso mandare a cagare tutti così sulla fiducia???? 
No,così perchè sto via 2 giorni e mi ritrovo un topic che poteva essere chiuso in 3 risposte serie(con relative domande dopo) e mi avete scritto 5 pagine,e sono troppo stanco per leggere 5 pagine perchè son 2 giorni che corro dietro a sta gente qui...
 ![[Immagine: 63737_1699865413068_1130893391_1897017_5791087_n.jpg]](http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs697.snc4/63737_1699865413068_1130893391_1897017_5791087_n.jpg)  
Quando domani ho tempo leggo,se leggo minchiate vi faccio bannare tutti 
ahahaahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahah
		
Claudio- 91' Silvia S13 
Some people just dont understand what's drift about...
Drift the corners as they come,and let destiny take care of the rest 
 ex NBFL bigusto driftosa
 Zortan Ha scritto:hai mai provato la 458 ?  no vero?  certo costa tanto. ma anche un WC della serie top della  dolomite costa 1200 euro ed è scientificamente solo un pezzo di ceramica  dentro il qual cagare 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Torino
  Regione/Stato: Piemonte
 Modello: 
 
		
			Tranquillo Claudio, ci autobanniamo sulla fiducia!
		 
Alberto
 
			
		 
	
	
	
		
		
		
		
			
	
Location: Milano
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
		
			Lo sapevooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
		 
			
		 
	
	
		
		
		06-12-2010, 13:23 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-12-2010, 13:44 da mr.magoo87.)
		
	 
		
			Robbiexsstar Ha scritto:Partiamo dalla tecnica più semplice: utilizzo del freno a manoLivello di difficoltà: semplice
 Trazione dell'auto: TA-TP-AWD
 Tecnica:  approcciate alla curva scalando marcia e mentre impostate la  traiettoria sterzate e contemporaneamente tirate la leva del freno a  mano. In questo modo si avrà il blocco temporaneo delle gomme posteriori  con il conseguente superamento dello slipangle. Controsterzate per  mantenere la direzionalità dell'auto.
 Accortezze: il freno a mano  deve restare tirato il meno possibile, altrimenti rischiate di far  perdere tutta la velocità dell'auto e piantarvi in centro curva. Se  volete continuare la derapata, una lasciato il freno a mano, accelerate  facendo pattinare le gomme. Ricordate che per fermare la derapata basta  dare un colpo di freno e controsterzare. Non appendetevi ai freni per  non rischiare di andare dritti e/o piantarvi a centro curva.
 
 il freno a mano non è semplice.Non è solo tirare una leva.
 non è vero.
 
 Blocco del ponte
 Livello di difficoltà: intermedio
 Trazione dell'auto: TP-AWD (differenziali regolabili)
 Tecnica:  questa tecnica si basa sul cosiddetto blocco del ponte, che avviene  ogni qualvolta si scala di marcia a giri troppo alti. Tale tipo di  scalata ha il pregio di far superare lo slipangle delle ruote posteriori  ed innesca una sovrasterzo di potenza, che deve essere gestito con il  giusto dosaggio di gas e sterzo.
 Accortezze: questa tecnica ha il  pregio di poter essere provata anche a velocità ridotta, quindi  cominciate per gradi onde evitare di trovarvi un blocco del ponte  esagerato e, di conseguenza, difficile da gestire.
 
 La tecnica migliore per sbragare il cambio...
 Sovrasterzo di potenza col blocco di ponte???
 
 Pendolo (Scandivian Flick)
 Livello di difficoltà: difficile
 Trazione dell'auto: TA-TP-AWD
 Tecnica:  questa tecnica unisce il blocco del ponte allo spostamento dei pesi  della vettura dovuta alla somma di varie forze. Ci si approccia ad una  curva sempre scalando marcia, ma anzichè impostare la corretta  traiettoria, si dà un colpo deciso al volante dalla parte opposta alla  curva, per poi riportarlo verso la curva. Se ad esempio la vostra curva è  a destra, dovrete sterzare violentemente a sinistra e subito dopo a  destra, tenendovi pronti a controsterzare. Le due forze contrastanti  sbilanceranno la macchina facendola iniziare la derapata, la quale dovrà  continuare con l'uso del gas e del controsterzo.
 Accortezze: questa  tecnica va imparata in un piazzale, vista la sua complessità di  esecuzione e i maggiori rischi derivanti dalla non corretta esecuzione.
 
 non necessariamente
 Vale per tutte le tecniche.
 
 Robbiexsstar Ha scritto:Direi che i tecnicismi sono fondamentali per evitare di piegare un braccetto. :pla teoria non ti salva dal pestarla a destra e a sinistra.La teoria va bene(se non cè è un troiaio) ma ci vuole la pratica,altrimenti si è come i 15enni che credono di essere Rocco solo perchè passano le giornate a sfilarsi di pugnette
 
 Questo discorso sarebbe condivisibile se la mx-5 avesse almeno 200cv.
 Invece  è fondamentale imparare a come provocare la scodata, come controllarla e  come bloccarla. Sulla mx-5 è molto semplice (almeno sulle NA-NB-NBFL,  forse un po' meno con la NC con assetto base).
 
 qualunque cosa a trazione posteriore fa i tondi,i cv non contano niente.
 
 Se l'auto fa un  testacoda è meglio che dia un colpetto di freni e contro sterzi. Se tira  il freno a mano frena solo le ruote posteriori, non aiuta l'auto a  stabilizzarsi, tutt'altro.
 
 No,o meglio,è meglio attaccarsi al freno a mano dato che nel 99% dei casi la macchina va praticamente in retromarcia.Ovviamente schiacciando la frizione.
 
 Donuts con 115-130-160cv?
 Forse con un auto preparata ci riesci.
  
 vedi sopra
 
 Io  fossi in te andrei a vedermi un po' di tecnica di derapata onde evitare  altri danni ai braccetti dello sterzo.
  
 vedi sopra
 Miata.SharK Ha scritto:Per Mercedes: affronti la curva  normalmente con marcia bassa e giri piuttosto alti (3-4000) e poi dai un  bel calcio alla frizione affondando il piede dell'acceleratore nello  stesso istante. Il traverso e' assicurato
 è assicurato anche girarsi detto così e magari finire sopra una rotonda
 Robbiexsstar Ha scritto:La mia mx-5 drifta che è una bellezza e tutte le tecniche sopra menzionate funzionano tutte.
 driftare è ben diverso da fare i traversi
 Mercedes88 Ha scritto:intanto ragazzi grazie a tutti delle risposte! siete stati molto utili! solo una curiosità: partendo  da fermo, con che marcia mi conviene ( per fare meno danno ) andare in  trasverso? 2 o 1? nel senso, nel momento in cui si sta controllando  l'auto, nelle maggior parti delle situazioni ci si ritrova con la 2 o  con la prima?
 spiegatemi in questo video con che marcia era e cosa sta facendo con la frizione per favore
   [video=youtube;mVq_i8Znz5g]http://www.youtube.com/watch?v=mVq_i8Znz5g[/video]
 
 fa tutto tutto in prima marcia
 
queste son solo le prime 3 pagine perchè mi son rotto le balle :haha::haha::haha:
 Robbiexsstar Ha scritto:Tralascio il fatto che tu parti dai  donuts che sono, prababilmente, una delle cose più difficili da fare e  da controllare, per la bassa velocità e quindi la maggiore possibilità  che le gomme posteriori riprendano grip.
 ma va,ma che roba difficile.è la prima cosa che si insegna per farti capire a ***** la sensazione della macchina che scivola
 
 Se  l'auto va in testacoda si ferma da sola dopo pochi metri,
 il problema  si pone quando stai per avvicinarti ad angoli prossimi ai 90° rispetto  al verso normale di marcia. Lì l'auto può essere ancora recuperabile con  l'aiuto di un colpo di freno per stabilizzare, gas pre creare una nuova  forza contraria e sterzo per contrastare e riportare la macchina in  sbandata controllata.
 
 ???????
 
 La mx-5 ha il pregio di avere in ogni  circostanza una sbandata molto progressiva e quindi controllabile.  Raramente ci si gira e in genere accade per condizioni della sede  stradale, piuttosto che per difficoltà a recuperare l'auto.
 
 guarda che la mx5 è molto comunicativa come "scivolata" del posteriore,ma quando ti ritrovi a dover fare un cambio di direzione di traverso il fatto di essere così corta la rende nervosissima.Una qualunque Silvia o rx8 o 350Z sono ben più facili grazie al passo più lungo(non va considerato in questo discorso la potenza del motore)
 
 Ah  se intendi anche i tondi di grande dimensioni allora sì sono fattibili,  i donuts stretti, invece, sono difficilissimi con poca cavalleria e si  rischia di fare maggiori danni al motoree alla frizione.
 
 già detto
 
 Detto questo facevo solo notare che senza  tecnica il rischio di rompere qualcosa è molto alto ed è per questo che  ti suggerivo di andarti a rivedere un po' di tecnica.
 
 Pestarla è normale e va accettato.Sennò meglio stare a casa a credersi novelli Piquet giocando con GT5
 Miata.SharK Ha scritto:Se non tiri la frizione1) se sei troppo giu' di giri tende ad imballarsi e spegnersi No,semplicemente rallenta ma non blocca bene
 2) provochi maggiore usura sulle pastiglie y
 3) sforzi tantissimo gli organi di trasmissione (frizione in primis) y
 
 lui  non tira la frizione perche' in realta' prolunga solo l'azione del  blocco a ponte (le ruote sono gia' bloccate quando lo tira)
 
 Non fa un blocco di ponte
 
 Aggiungo che a parte magoo (che fa  solo drift), l'entrata in curva gia' di traverso non l'ho vista fare a  nessuno qua dentro.
 
 Non faccio niente di particolare,se ci riesco io ce la fa anche Snoopy
 
 E in generale controllare l'auto di traverso col  freno a mano e' NETTAMENTE piu' difficile.
 Vero.
 Miata.SharK Ha scritto:[video=youtube;f0Rpggyt8w0]http://www.youtube.com/watch?v=f0Rpggyt8w0&feature=related[/video]
 look@this
 
 Bravo,gli hai messo il video della tecnica più difficoltosa da imparare visto le più alte velocità in gioco
 
Claudio- 91' Silvia S13 
Some people just dont understand what's drift about...
Drift the corners as they come,and let destiny take care of the rest 
 ex NBFL bigusto driftosa
 Zortan Ha scritto:hai mai provato la 458 ?  no vero?  certo costa tanto. ma anche un WC della serie top della  dolomite costa 1200 euro ed è scientificamente solo un pezzo di ceramica  dentro il qual cagare 
			
		 
	
	
		
		
		06-12-2010, 14:19 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-12-2010, 14:23 da nippe.)
		
	 
		
		
		
		
			
	
Location: Bergamo
  Regione/Stato: Lombardia
 Modello: 
 
Possiedo un'altra autovettura 
		
			*****, grazie Magoo!:chessygrin:
 Forse, per imparare è meglio fare così
 [video=youtube;J3CblvW-xlM]http://www.youtube.com/watch?v=J3CblvW-xlM[/video]
 
Owner Carlife Detailing Lab - centro detailing BergamoMappa detailers & reseller LaCuraDellAuto - convenzionato MX5 Italia
 
			
		 |